Berge Olympus, il cargo eolico che fa tremare l'industria petrolifera
La compagnia Berge Bulk presenta il suo cargo eolico, il primo al mondo dell'era moderna: una svolta per la sostenibilità ...
Leggi tuttoLa compagnia Berge Bulk presenta il suo cargo eolico, il primo al mondo dell'era moderna: una svolta per la sostenibilità ...
Leggi tuttoIl futuro delle crociere potrebbe essere più piccolo di quanto pensi. Con l'industria divisa tra mega-navi da crociera e navi ...
Leggi tuttoUna speciale torre eolica che si orienta con il vento può alleggerire spesa ed emissioni del traffico mercantile.
Leggi tuttoL'enorme struttura pensiona il "vecchio modello" del 1934. Arriva con 8 anni di ritardo, ma farà il suo dovere portando ...
Leggi tuttoPuò essere piccola o grande, navigare sulle onde o in spazi ristretti: è il "ragno" modulare sviluppato da un'azienda americana.
Leggi tuttoQuesto aquilone da kitesurf automatizzato su una nave commerciale è un saggio di tecnologia assistita dal vento per ridurre le ...
Leggi tuttoIl 5% del consumo, ma il 50% delle emissioni di CO2: i trasporti marittimi di Stoccolma avranno una bella raddrizzata ...
Leggi tuttoUna nave "volante" che plana sull'acqua grazie all'effetto suolo, e viagga fino a 200 chilometri orari: signori, ecco Aquas.
Leggi tuttoUn sistema laser traccia il movimento dei droni e li fa fuori con un raggio ad alta potenza. I test ...
Leggi tuttoUn sistema di vele gonfiabili che può essere installato e dispiegato all’istante, e aiuta i motori di navi cargo e ...
Leggi tuttoUn pazzesco progetto navale più lungo del Titanic e sormontato da una sfera gigante che incorpora una città della Scienza. ...
Leggi tuttoIl colossale "traforo navale" norvegese inizia a prendere forma, a 4 anni dalla presentazione del progetto. Sarà il primo tunnel ...
Leggi tuttoAttraverserà l'Atlantico trasportando migliaia di automobili, e lo farà col 90% di consumo in meno. È Oceanbird, la nave cargo ...
Leggi tuttoLe navi elettriche sono un bel passo avanti per l'ambiente: il trasporto marittimo è altamente inquinante. Per questo i portacontainer ...
Leggi tuttoNei prossimi anni i sistemi di attracco automatico su navi cargo, traghetti e pescherecci saranno inseriti sui natanti di varie ...
Leggi tuttoLo studio Lazzarini, gruppo italiano di design, ha presentato di recente un "mini yacht" all'annuale fiera di settore nel Principato ...
Leggi tuttoMagari non riuscirà in breve tempo a tagliare una lastra spessa d'acciaio, ma la Marina Americana ha dimostrato che il ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.