Metaottica, siamo alla vigilia di un cambiamento totale
La tecnologia metaottica è un campo in crescita che si concentra sull’uso di metamateriali per creare componenti ottici con proprietà uniche.
La tecnologia metaottica è un campo in crescita che si concentra sull’uso di metamateriali per creare componenti ottici con proprietà uniche.
La tecnologia sta cambiando l’educazione, offrendo nuove opportunità di apprendimento in aula: studenti e docenti avranno tante frecce in più.
Un’app mobile è una risorsa molto preziosa per l’azienda. Aiuta gli utenti ad accedere ad un unico ambiente di interazione e quindi a ricevere i dati associati alla fidelizzazione dei clienti e all’aumento delle vendite. Fidelizzazione dei clienti o attirarne di nuovi, aumentare i ricavi, generare un marchio… Questi sono solo alcuni dei vantaggi di avere un’app. Ma la realtà è che se offri un’app di valore, può darti un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti. Il primo passo è … Leggi tutto
I principali trend che si intravedono per il prossimo anno delineano un pianeta sempre più instabile e dinamico. Pronti a ballare?
Antiproiettile, con spray al peperoncino e altre diavolerie: non è un videogame, Rezvani Vengeance è un’auto reale.
Grandi ologrammi interattivi danzeranno nell’aria davanti a noi cambiando il nostro modo di vivere gli eventi dal vivo e i meeting di lavoro
Intelligenza artificiale, grafica, effetti sonori, realtà aumentata. Sono tante le innovazioni che si stanno sperimentando nel mondo dell’intrattenimento. Proviamo a guardarle più da vicino. Il futuro del gaming è sempre più simile a un film di fantascienza. Dispositivi nuovi, strumentazioni inedite che aprono, di conseguenza, a possibilità mai esplorate, esperienze futuristiche. È questo il segreto di un settore della nostra economia in continuo sviluppo, in costante crescita. E allora proviamo a capire quali saranno le innovazioni tecnologiche che guideranno il … Leggi tutto
Dal prossimo anno 5 ‘academy’ in Francia dedicate al Metaverso e all’istruzione di giovani ai nuovi mestieri digitali dei prossimi anni.
Entrare in videoconferenze in pigiama e con i capelli arruffati, e apparire perfetti: è la promessa (mantenuta) di EmbodyMe
Devin Liddell ci illustra i cambiamenti futuri che le città affronteranno quasi sicuramente nei prossimi anni. Come cambierà il mondo?
Meta ha in mente una roadmap per l’introduzione degli occhiali ar che dovrebbero soppiantare i cellulari. E sogna un “momento iPhone”.
Nel gaming mobile arrivano piccoli, grandi terremoti positivi per il futuro. All’estero come in Italia infuria la “campagna acquisti”
L’investimento in azioni di aziende che lavorano sull’intelligenza artificiale è guadagno sicuro, almeno in due casi: ecco quali.
I negozi del futuro ci stanno già aspettando: giusto il tempo di organizzare il modo di unire la raccolta dei dati con il loro impiego.
Gli occhiali intelligenti Nimo promettono di sostituire un pc portatile entro il prossimo anno: una sfida impossibile? Stiamo a vedere.
Un report dell’azienda irlandese individua quattro cambiamenti che insieme trasformeranno la realtà, rendendola in qualche modo irreale.
Semeoticons, progetto internazionale guidato da un team italiano, punta ad una diagnostica avanzatissima: ne parlo con la sua coordinatrice.
Cosa si ottiene quando si incrocia Google Street View con le auto a guida autonoma? Una San Francisco virtuale, ecco cosa.
Il gaming online sta diventando sempre più popolare e se nel passato era relegato a geek e bambini, oggi è diventato un’attività quotidiana per tutte le categorie di utenti, di ogni fascia d’età.
Nel SoFi Stadium di Inglewood, in California, c’è un gigantesco schermo che sorvolerà il prato della finale del Super Bowl 2022
Ecco quattro settori chiave della formazione aziendale che l’intelligenza artificiale saprà rivoluzionare con il suo avvento.