Cina a tutto mix: tanto solare, tantissimo nucleare
Con l'avvio di 55 nuovi reattori nucleari e progetti ambiziosi, la Cina punta a un mix energetico più sostenibile e autonomo.
Con l'avvio di 55 nuovi reattori nucleari e progetti ambiziosi, la Cina punta a un mix energetico più sostenibile e autonomo.
Il nuovo drone cinese, frutto di tecnologia avanzata, può volare fino a 12 ore di fila, resistendo a venti forti e temperature fino a -40℃.
In Cina, la preoccupazione per il calo demografico spinge verso politiche pro-nataliste estreme, inclusa la possibile procreazione forzata
Le sperimentazioni lunari sulle piante di cotone della missione cinese Chang'e 4 avvicinano sempre di più l'agricoltura spaziale alla realtà.
Il mondo è sull'orlo di una guerra mondiale, con tensioni crescenti in Medio Oriente, Europa e Asia. Cosa succederebbe se la Cina decidesse di intervenire?
In Cina emerge il trend delle "Da zi", relazioni a breve termine. Avranno implicazioni globali? Cambieranno i concetti di amore e famiglia?
La Cina potrebbe sfruttare i tubi di lava lunari per costruire una base sotterranea, proteggendosi da radiazioni e temperature estreme
Nel tentativo di ottenere energia pulita e illimitata, la Cina sta sviluppando un 'sole artificiale' attraverso la ricerca sulla fusione nucleare.
Il team HUST ribadisce di aver sintetizzato LK-99, un superconduttore a temperatura ambiente. C'è da crederci?
Il treno veloce cinese può sfruttare l'attuale infrastruttura ferroviaria battendo ogni record e fissando un nuovo standard per il futuro dei trasporti.
Un rivoluzionario metodo di sintesi vocale, sfrutta i segnali neurali per tradurre pensieri in parole, anche per linguaggi finora "ostici".
La tecnologia indossa una nuova veste: ecco come i ricercatori stanno trasformando carta e plastica in futuri dispositivi smart con l'uso del metallo liquido.
La Cina paga "diversi miliardi di dollari" per una postazione di spionaggio a Cuba: ennesima scelta nel quadro della nuova guerra fredda con gli USA
L'America non scherza: un generale di brigata del Comando Spaziale USA dichiara che il paese è "pronto a combattere nello spazio per proteggere i propri interessi".
Con la combinazione di peso, velocità e dimensioni giuste, questa microcar diventa un'auto solare che fa il suo dovere e non inquina.
'Resurrezione sostenibile' per gli spazi industriali ad Hangzhou, in Cina: una vecchia raffineria diventa un parco verde all'avanguardia
Un'auto elettrica cinese cambia le regole del gioco con un coraggioso modello di business: paghi solo l'auto. E la batteria? A noleggio.
L'imponente progetto cinese nel deserto del Gobi porta energia pulita a 1,5 milioni di famiglie. Ed è solo il primo.
La Cina compie un passo avanti nello spazio: la stazione spaziale cinese produce tutto l'ossigeno di cui ha bisogno.
Dai social cinesi emerge una nuova forma di bellezza tra tradizione e globalizzazione.
Le sanzioni USA sui chip spingeranno il Brasile a cercare accordi con la Cina per sviluppare l'industria dei semiconduttori