Una 'toppa' high-tech aiuta i chirurghi, ferma le perdite interne e salva vite
"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia ...
Leggi tutto"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia ...
Leggi tuttoUn team di ricerca ha sviluppato un idrogel capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche in condizioni desertiche. Un salto enorme ...
Leggi tuttoL'innovativo impianto di cartilagine artificiale sviluppato dalla Duke University supera i limiti dei trattamenti tradizionali e si prepara per i ...
Leggi tuttoGli ingegneri della City University di Hong Kong hanno sviluppato una "pelle" elettronica sottile e indossabile per toccare e manipolare ...
Leggi tuttoUna formidabile cartilagine ‘sintetica’ a base di idrogel e cellulosa promette di riparare le ginocchia. Anzi, di migliorarle.
Leggi tuttoFacile da iniettare, poco invasivo e dai test sull'uomo davvero efficace: i primi risultati di un idrogel che può fare ...
Leggi tuttoIl materiale, come il Giano Bifronte, ha due lati: il primo unisce saldamente i tendini, il secondo, più liscio, scorre ...
Leggi tuttoUna speciale serra sviluppata dall'Università di Singapore è in grado di nutrire le piante ricavando acqua dal vapore acqueo nell'atmosfera.
Leggi tuttoUn nuovo metodo chiamato stereolitografia potrà consentirci la stampa di organi 3d con più dettaglio e molto, molto più rapidamente.
Leggi tuttoUn nuovo idrogel sviluppato in Giappone si solidifica se esposto al calore: può diventare una formidabile protezione da incidenti stradali ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.