
Trasmissione dati, un laser compatto decuplica la velocità
Ricercatori svedesi creano chip laser con banda 10 volte superiore: trasmissione dati mai vista prima per spazio e medicina.
Ricercatori svedesi creano chip laser con banda 10 volte superiore: trasmissione dati mai vista prima per spazio e medicina.
Un team internazionale svela l'incredibile precisione dei tatuaggi della civiltà Chancay grazie a una nuova tecnica laser. Arte millenaria che supera quella moderna.
Trattamenti non invasivi: scopri come la tecnologia sta trasformando il mondo della medicina. Maggiore comodità e risultati migliori.
La bonifica delle mine diventa più sicura ed efficace: un sistema laser le individua a distanza da un veicolo in movimento.
Un laser di precisione guidato da robot rivoluziona le operazioni al cervello: niente più stress da vibrazioni e rumori per i pazienti svegli.
Usando una tecnologia laser sviluppata per la fusione nucleare, una startup giapponese vuole colpire detriti spaziali inferiori ai 10 cm.
La tecnologia lidar svela antiche strutture nell'Amazzonia, riscrivendo la storia della regione.
Il nuovo laser a raggi X appena messo in funzione promette di rivoluzionare la produzione di energia pulita e la ricerca quantistica
Un team del NREL ha creato un mini pannello solare che trasforma la luce laser in energia. Una piccola svolta dalle tante possibili applicazioni
Colpo da maestro dell'ETH Zurich che trasmette terabit di dati tra le montagne svizzere usando un laser. Si apre una nuova era per le telecomunicazioni.
L'aggiunta di ultrasuoni può aiutare ad eliminare del tutto le placche arteriose, evitandone la riformazione.
Stampa 3D e laser si uniscono per sviluppare una insospettabile capacità: quella di "creare" una cotoletta e cuocerla perfettamente. Ecco una finestra sul futuro del cibo.
Un team di ricerca avvicina l’umanità alla fusione nucleare ottenuta attraverso l’uso dei laser.
La domanda di trattamenti professionali, non invasivi e comodi cresce. Un'azienda coreana sviluppa una terapia laser LED da fare in casa.
Zeus, fatti in là: un piccolo laser può interagire con le particelle nell'aria per creare un percorso su cui far passare fulmini a catena.
La scoperta del Caltech: un raggio laser può spostare piccoli oggetti, e domani magari muovere veicoli spaziali. Il segreto? La nanotecnologia.
Una "spada laser" che incenerisce ogni minaccia aerea o missilistica. Israele svela il traguardo militare come deterrente a possibili attacchi.
Con una nuova tecnica di stampa 3D rapida si può stampare un intero strato nel tempo che prima era necessario per stampare un singolo punto.
Abbattere l'emivita delle scorie nucleari rivoluzionerebbe l'energia sulla Terra. Obiettivo ambizioso, ma il Nobel Gérard Mourou sogna di raggiungerlo.
Si piegherà, si "ammaccherà" come una sottile lamiera di metallo trasparente, ma non andrà in mille pezzi. Ecco il vetro duttile dell'Università di Tampere.
Una speciale incisione laser rende il metallo inaffondabile creando una struttura che resta a galla anche dopo essere stata danneggiata o forata