Nuovi studi: il lavoro da remoto rende più felici. Ma va?
Il lavoro da remoto non è solo conveniente, ma migliora il benessere dei dipendenti. I risultati poco sorprendenti di un recente studio.
Il lavoro da remoto non è solo conveniente, ma migliora il benessere dei dipendenti. I risultati poco sorprendenti di un recente studio.
Edge Desk: l'ufficio pieghevole che sta in un bagagliaio. Una postazione completa pronta in 10 secondi, che si porta in giro con una mano.
L'ascesa del "marito remoto" rivoluziona le dinamiche: lui in smart working, lei in ufficio. Un trend che (finalmente) può favorire le carriere femminili
Con una percentuale stabile, e in costante crescita il lavoro da remoto segnerà un cambiamento a livello globale.
Se volete conoscere i veri interessi contrari al lavoro remoto, non cercate lontano: vi basta pensare agli uffici vuoti.
Lavoratrice licenziata dopo il monitoraggio remoto della sua tastiera, e reclamo respinto. Sembra Lercio, ma è un incubo.
Lavoro da casa e fertilità: un legame che favorisce le famiglie e può invertire il calo delle nascite
La scrivania pieghevole, realizzata in Nuova Zelanda, offre un'alternativa sostenibile e pratica per chi lavora in remoto ma inquieta per il valore simbolico.
La pandemia, pur nella crisi, ha cercato di insegnarci qualcosa sui lavori a distanza: forse non l'abbiamo imparata, ma le opportunità rimangono intatte.
Per noi. Per le nostre aziende. Per il pianeta. Non è un'opportunità: la settimana lavorativa di quattro giorni è una necessità.
La Spagna fa da apripista in Europa con una legge davvero interessante per i nomadi digitali. Prevedo molto movimento da quelle parti.
La Yolo Economy e il telelavoro iniziano a sfondare anche nel Sol Levante, terra di timbri inchiostrati e di immarcescibili fax.
Bali è pronta a trasformare il suo sistema di accoglienza: l'isola Indonesiana punta su presenze più stanziali e 'accarezza' i nomadi digitali. Siete pronti a lavorare in un paradiso?