
Decifrato il codice tissutale: bastano 5 regole per spiegare tutto
Matematici e biologi scoprono che tessuti umani seguono 5 regole precise per mantenersi organizzati durante la rigenerazione.
Matematici e biologi scoprono che tessuti umani seguono 5 regole precise per mantenersi organizzati durante la rigenerazione.
Tutte le ricerche recenti che mettono in luce l'importanza della fascia, tessuto che sostiene organi e muscoli
Lo sviluppo di un farmaco per potenziare la capacità del fegato di ripararsi potrebbe eliminare la necessità dei trapianti
Oggi cellule di maiali, ma domani questa tecnica sperimentale potrebbe preservare gli organi umani destinati alla donazione
Un "bagno" di enzimi permette agli organi di eliminare gli antigeni che producono il rigetto. Nuove prospettive per i trapianti.
Un nuovo metodo chiamato stereolitografia potrà consentirci la stampa di organi 3d con più dettaglio e molto, molto più rapidamente.
Un nuovo metodo permette di rendere i tessuti degli organi umani del tutto trasparenti: un passo importante per ridurre l'attesa dei trapianti.
L'obiettivo di ARMI, la nuova creazione di Dean Kamen, è ambizioso: una "fabbrica di organi" che realizzi tessuti e organi attraverso la biofabbricazione.
Il rene di un uomo di 83 anni è stato “ringiovanito” e adattato per essere ...
Tutti ce lo siamo chiesti almeno una volta: ma a cosa serve la stampa 3D? ...