10 buone notizie che il coronavirus ha messo in secondo piano
Tempi duri per la divulgazione scientifica con il coronavirus. Eppure il futuro esiste ancora, e continua ad avanzare: ce lo ...
Tempi duri per la divulgazione scientifica con il coronavirus. Eppure il futuro esiste ancora, e continua ad avanzare: ce lo ...
L'elenco sarebbe lunghissimo, ma questi 6 esempi rappresentano bene le tecnologie di fantascienza che stanno rapidamente diventando realtà.
Una ricerca cinese finisce sotto accusa per aver usato maiali vivi nei crash test. È solo orribile o anche del ...
Qual è la bevanda più dissetante? Uno studio sorprende tutti: non l'acqua. Ecco i dettagli della ricerca di una Università ...
La morte corre nel tubo: un cocktail tossico di inquinanti chimici nell'acqua potabile sarebbe correlato a più di 100.000 casi ...
Un team delle Università di Boston e Harvard, ha concluso dopo lunghi studi che l'ottimismo porta ad avere una "eccezionale ...
Veri e propri oceani di acqua dolce giacciono a meno di 200 metri dal fondo del mare. Una quantità importante ...
Si basano sui principi del cosiddetto "effetto triboelettrico", e i loro campi di applicazione sono sconfinati.
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui