
Lo spazio in tavola: la ricerca studia il cibo perfetto per i viaggi interstellari
Un viaggio oltre i confini del nostro pianeta richiede una nuova visione del cibo: benvenuti nel mondo della neurogastronomia spaziale
Un viaggio oltre i confini del nostro pianeta richiede una nuova visione del cibo: benvenuti nel mondo della neurogastronomia spaziale
l'iPyramid-1P produce elettricità e calore con un rendimento fino al 85%, la metà dello spazio e un taglio del 80% nelle emissioni di CO₂
Il Georgia Tech svela ESTHER, il robot tennista autonomo più avanzato del mondo, progettato per aiutare gli atleti a migliorare le loro performance.
Con un avanzato modello AI, Google può mostrarci con precisione come ci sta un abito anche senza indossarlo. Un camerino virtuale che può trasformare lo shopping online.
L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione degli spazi di lavoro, creando ambienti più personalizzati e rispondenti alle esigenze dei lavoratori.
"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia addominale.
Abbiamo estratto dal sottosuolo così tanta acqua per l'irrigazione da spostare l'asse di rotazione terrestre di oltre 4 centimetri all'anno.
Mercedes-Benz porta l'AI nelle nostre auto con l'integrazione di ChatGPT nel suo sistema di controllo vocale: è la prima casa al mondo.
Nonostante i problemi di errore, la ricerca di IBM dimostra che il computer quantistico può dare risposte utili e affidabili.
La città francese vara i recuperatori di acqua piovana "di cittadinanza", per ottimizzare la gestione e la conservazione idrica.
In giappone progettano una città galleggiante autonoma chiamata Dogen City: una sorta di "Arca" capace di ospitare 40.000 persone.
Whisper Aero sta sviluppando sistemi di propulsione elettrica per aerei 20% più efficienti e 100 volte più silenziosi di qualsiasi altro prodotto sul mercato.
Un rivoluzionario metodo di sintesi vocale, sfrutta i segnali neurali per tradurre pensieri in parole, anche per linguaggi finora "ostici".
Un team di ricerca ha sviluppato un idrogel capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche in condizioni desertiche. Un salto enorme nella lotta contro la siccità mondiale.
I lavori di Nikola Tesla, inventore di punta del suo tempo, furono davvero trafugati dal governo americano? Ecco come sono andate le cose.
Un team di ricercatori giapponesi scova la connessione tra mutazioni genetiche e aneurismi cerebrali, aprendo la strada al primo trattamento farmaceutico.
Embrioni umani sintetici vengono prodotti in laboratorio, creando un'opportunità per studiare i disturbi genetici e le cause biologiche dei ripetuti aborti spontanei, ma sollevano questioni etiche e legali.
I cyborg sono già tra noi: cinque storie di artisti, ricercatori e pionieri che stanno ampliando la definizione di 'umano' integrando parti meccaniche nei loro corpi.
Anche l'essere umano è "tigrato", e più di quanto pensiamo: svelato il mistero delle strisce invisibili che abbiamo sulla pelle. Tutti.
Parte in Australia la sperimentazione di Dart AE, la punta di diamante degli aeromobili a idrogeno: una vera e propria "freccia" ipersonica.
Grazie all'intelligenza artificiale, McCartney riesce a 'purificare' un inedito di Lennon da un vecchio demo, creando l'ultimo, incredibile pezzo dei Beatles