
Non solo onde: Triton, generatore galleggiante, produce energia da ogni movimento oceanico
Per Triton non si butta via nulla: questo innovativo generatore sfrutta ogni tipo di moto ondoso, non solo quello verticale.
Per Triton non si butta via nulla: questo innovativo generatore sfrutta ogni tipo di moto ondoso, non solo quello verticale.
La Spagna fa da apripista in Europa con una legge davvero interessante per i nomadi digitali. Prevedo molto movimento da quelle parti.
Gli scienziati hanno ascoltato le "conversazioni" dei funghi. E hanno scoperto che i segnali che si scambiano hanno una struttura molto simile a quella del linguaggio umano.
Un progetto australiano imita il comportamento di un fulmine per creare fertilizzanti dall'aria a km0, più economici e rispettosi dell'ambiente.
L’ultimo sogno lucido del designer romano è una incredibile città galleggiante, un terayacht da 60.000 abitanti.
Un sistema solare dalle caratteristiche mai viste prima offre nuove conoscenze agli astronomi.
La virtual fashion spinge al massimo la sinergia tra queste due tecnologie emergenti.
La tecnologia quantistica non è una chimera: e abbinata ai nostri veicoli trasformerà il nostro modo di spostarci.
Sfruttare la portanza degli aerei per ridurre i consumi di un camion: è il succo dell'interessantissimo brevetto di una startup spagnola.
L'aggiunta di amminoacidi ha migliorato enormemente il processo di fotosintesi artificiale. Si va verso le prime applicazioni pratiche.
I ricercatori hanno sviluppato un bracciale che, per la prima volta nel suo genere, traccia la postura dell'intero corpo in 3D
In fondo, si spera, gli estintori in casa potrebbero non servire mai. Tanto meglio se fanno bella mostra di sé in salotto.
Introducendo suoni all'interno degli incubi con una speciale fascia wireless, uno studio ha mostrato la capacità di manipolare il sonno.
Un nuovo schermo più che flessibile (ma che dico: elastico) dà il via alla prossima rivoluzione dei display "a forma libera"
Un super cibo, nutriente e amico dell'ambiente, e una intera economia da costruire. Ecco perché l'alga può trasformare il pianeta.
Le cure di Parkinson e altri disturbi miglioreranno con l'adozione di un nuovo stimolatore cerebrale in grado di autoalimentarsi.
Quella di vedere attraverso i muri è una bella opportunità, se usi un drone per rubare. O per dare la caccia ai ladri.
L'euro si prepara a smaterializzarsi: siamo vicini, mancano ormai pochi mesi. La svolta digitale però solleva dubbi.
La lignina in alternativa alla grafite può rappresentare per le batterie un miglioramento sia per l'ambiente che per le prestazioni.
Un team di robot cooperativi che di volta in volta si riunisce per trasportare e consegnare solo ciò che serve, dove serve? Co-Op.
Il sangue coltivato in laboratorio muove i primi passi nelle vene di alcuni volontari britannici: il suo futuro? Salvare la vita di chi soffre di malattie per cui servono trasfusioni.