
Uniwave, dal moto ondoso risultati che superano ogni attesa
Un nuovo impianto per ricavare energia dal moto ondoso è sicuro per la fauna marina, semplice, longevo e molto più efficace dei predecessori.
Un nuovo impianto per ricavare energia dal moto ondoso è sicuro per la fauna marina, semplice, longevo e molto più efficace dei predecessori.
Cosa ci riserverà il futuro? È una domanda che ci si pone da sempre. Ecco 10 previsioni del futuro centrate in pieno da illustri personaggi
A quanto pare le centrali nucleari hanno un tallone d'Achille nascosto: i cambiamenti climatici possono portarlo drammaticamente alla luce.
Secondo Gartner, entro il 2027 i chatbot diventeranno il canale principale di assistenza clienti per circa un quarto delle organizzazioni.
Ogni volta la stessa storia: "A che serve l'esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui"? Facciamo un ripasso.
Nel mondo si moltiplicano i tentativi di avvicinarsi a sistemi basati sul trasporto pubblico gratuito: per equità, ecologia, economia. Che impatto avrebbe applicarli su scala globale?
Il prof.Curry Guinn della North Carolina University ha le idee molto chiare: fantasmi, ESP, coincidenze sarebbero prove che viviamo in un universo simulato.
Una 'toppa' a ultrasuoni sviluppata dal MIT può fare ecografia continua per due giorni di fila: la indossi e vedi che succede nel tuo corpo.
Un istituto svizzero ha sviluppato una batteria di carta estremamente versatile, che ha bisogno solo di una goccia d'acqua per essere attivata.
Sembrano quasi fatti dall'uomo, e hanno sicuramente un'origine organica: chi scava fori sul fondo oceanico? Una spedizione cerca di capirlo.
Il Manchester City collabora con Cisco per creare una sciarpa intelligente che monitora le emozioni dei tifosi. Perchè? Aiutatemi a capirlo.
Dopo mammiferi, pesci, cefalopodi e crostacei anche per gli insetti arrivano conferme: provano dolore. Come noi? A quanto pare si.
New York ha finalmente deciso: chi entra in centro città pagherà un pedaggio che andrà a rafforzare i mezzi pubblici. Che ne pensate?
Intelligenza artificiale, grafica, effetti sonori, realtà aumentata. Sono tante le innovazioni che si stanno sperimentando ...
Un'oasi naturalistica a partire dagli scavi della metropolitana? Yes, offcourse: Londra si regala un santuario per gli uccelli. E noi?
Un massiccio studio inglese mostra prove schiaccianti di danni ai telomeri per chi assume alcol. Addio al mito del "bicchiere a tavola"
Testare soluzioni in ambienti digitali per applicarle nella realtà: i gemelli virtuali possono fare la differenza anche contro la carenza idrica e la siccità
Il confine tra Svizzera e Italia si è spostato per lo scioglimento dei ghiacciai, mettendo in discussione la posizione di un rifugio montano.
La riprogrammazione delle cellule pancreatiche dei pazienti ha portato primi, importanti risultati, permettendo ai pazienti affetti da diabete di produrre nuovamente insulina.
Scoperta una connessione mai vista prima tra il bulbo olfattivo e il cervello dei cani: il rapporto tra i nostri amici a quattro zampe e gli odori è molto, molto più esteso del previsto
Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra una follia.