ESA testa la stampa 3D nello spazio coi rottami metallici sulla Luna
Da rottami metallici presenti sulla Luna a nuovi materiali, stampati in 3D: se il test riesce, sarà un nuovo passo verso le colonie lunari.
Da rottami metallici presenti sulla Luna a nuovi materiali, stampati in 3D: se il test riesce, sarà un nuovo passo verso le colonie lunari.
Un materiale di isolamento carbon-negative, compostabile, più resistente e conveniente? Ce l'abbiamo già. Produciamolo in massa. Anzi: coltiviamolo.
Ancora di corsa, il Regno Unito: dopo il prossimo divieto di auto diesel e benzina entro il 2030, tutta la rete energetica potrebbe essere alimentata da energie rinnovabili.

La realtà è davvero reale? L’ipotesi della simulazione ha delle implicazioni filosofiche piuttosto interessanti, e anche un po’ paurose.
Negli ultimi 100 anni una serie incredibile di invenzioni ha cambiato il mondo. Quali saranno le prossime, in grado di cambiare la vita futura? Eccone 8.
Gli smart glass all'attacco anche nel nuoto: holoswim "allena" senza staccarsi dall'acqua, mostrando le informazioni direttamente sull'occhio.
La Supermarine è una moto audace e aerodinamica, costruita con un design organico. Ispirerà parecchi modelli del futuro.
Il mondo sta diventando sempre più automatico, e noi rischiamo non più di finire nell'ingranaggio, ma di diventarlo. Ecco cosa si può fare per evitarlo.
Il robot bipede sviluppato dal Caltech fa di tutto: cammina, salta, vola e va anche in skateboard. Dai, so che volete farla. Fate la battuta: "sa fare anche il caffè?". Fatela, su.
La conferma ufficiale dal cratere Jezero apre nuove prospettive della ricerca di vita extraterrestre (presente o passata) sul pianeta rosso.
Ricaricare in 90 secondi con una batteria senza metalli rari e completamente riciclabile. Ora entra in gioco anche Mahle con un suo prototipo.
L'UE vuole vietare l'uso di una sorveglianza globale con riconoscimento facciale per identificare le persone non sospettate di reati.

La NASA tenterà di far schiantare un veicolo spaziale contro un asteroide per reindirizzarlo.

I raggi X fanno un'altra "vittima" illustre, decifrando le lettere segrete tra Maria Antonietta ed il suo amante, censurate a suo tempo.
Una stimolazione cerebrale personalizzata è stata in grado di curare una gravissima depressione. Si apre una nuova strada per i pazienti.
Metti insieme i concetti di tiny house e di camper e avrai un tiny camper. Mi piace vincere facile con questo Happier Camper, un camper da vero hippy!
Un mondo più chiuso che mai, e censura pervasiva anche sul web: questo il futuro cupo ipotizzato (per gridare aiuto) da Internet Archive.
Emotioncube è una piccola, grande serra che può ospitare tutta una serie di microgreen e avvicina l'avvento dei "mini orti da hotel"
La psilocibina, sostanza contenuta nei famosi "funghetti allucinogeni", è sempre più esplorata come sostanza terapeutica. L'approccio più gettonato sembra essere quello di un cerotto a lento rilascio.
Si chiama Molnupiravir e da giorni non si parla d'altro che di questo antivirale che può aiutarci a dare un colpo forse decisivo al Covid. Ma come funziona?
Il concept di un super laptop multi monitor offre agilità estrema, visuale incredibile e la possibilità di "splittarlo" in tre tablet diversi.