Protagoniste da sempre nel repertorio argomentativo di curiosi, analizzatori indipendenti, studiosi, complottisti e liberi pensatori, le celeberrime "Scie chimiche" potrebbero uscire dalla letteratura della controinformazione per entrare a far parte della realtà tangibile. Non più tema borderline, dunque, ma attività consapevole dell'uomo. Di cosa si tratta? La rivista scientifica PNAS...
Anche se la massa si concentra sulle venefiche emissioni di anidride carbonica, altri pericoli si nascondono dietro (è il caso di dirlo) alle nostre vetture: gli ossidi di nitrogeno, ad esempio. micidiali perchè reagiscono alla luce del sole e formano acido nitrico, direttamente coinvolto nella formazione di ozono, smog e...
Faccio questa premessa per tutti quelli , me compreso, hanno storto il naso a maneggiare una notizia del genere: l'esistenza degli hamburger non è colpa mia, e i processi di macellazione nel mondo avvengono indipendentemente da noi. Possiamo e dobbiamo chiedere condizioni più giuste per l'allevamento ed il trattamento degli...
Il futuro dell'uomo è minacciato dalle sue stesse attività: se le abitudini di consumo, la compulsività e le attività illecite non saranno frenate, il prossimo futuro sarà pieno di incognite e minacce per l'intera specie umana. A pagarne le spese, nel mentre, sono soprattutto le specie animali. E' recentissimo il...
Il Berkeley Earth Surface Temperature study ha appena diffuso un rapporto completo sull'analisi del riscaldamento globale, che mostra "notevoli prove di un aumento significativo, oltre un grado dagli anni 50". Si tratta dei primi risultati che mostrano con evidenza prove che anche gli scettici saranno costretti ad accettare. Perchè il...
Un'agghiacciante profezia ci arriva da James Hansen, 68 anni di cui quasi 30 passati al Goddard Institute for Space Studies della Nasa: quasi mai sbaglia una osservazione. Nel 1981 scrisse che il decennio successivo avrebbe segnato un picco di caldo e la previsione si avverò. All'inizio degli anni Novanta disse che...
Mark Zuckerberg ha risposto entusiasticamente alla domanda se Facebook stia lavorando attualmente su progetti di realtà aumentata. A chi gliel'ha posta,...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo