
Seoul avrà la ruota panoramica (senza raggi) più alta del mondo
Il nuovo capolavoro architettonico di Seoul sarà una ruota panoramica di 220m d'altezza, con viste mozzafiato per 64 capsule.
Il nuovo capolavoro architettonico di Seoul sarà una ruota panoramica di 220m d'altezza, con viste mozzafiato per 64 capsule.
La famosa torre pendente della Garisenda potrebbe crollare da un momento all'altro: a Bologna si predispongono le contromisure.
Dimenticate i forni a 1.400°C: Sublime Systems usa l'elettrolisi per produrre cemento a zero emissioni. Un'innovazione che potrebbe cambiare il mondo.
Hadrian X: costruire muri di dimensioni enormi in tempi record, che superano di gran lunga quelli di un muratore in carne e ossa.
La Spagna sta costruendo Elysium City, città progettata per essere sostenibile e in armonia con la natura. Sarà diversa da Neom in Arabia Saudita?
Sono 14 le aziende in gara per completare la Jeddah Tower: colosso high-tech alto 1 km, con viste mozzafiato sul Mar Rosso
Questa micro casa intelligente che si espande da 15 a 43 mq in soli 15 minuti, mostra un mix interessante di tecnologie all'avanguardia e opzioni off-grid.
Una torre che purifica l'aria mira a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane, beneficiando mezzo milione di persone.
Nelson Byrd Woltz trasforma il ponte su un'autostrada di Houston in una prateria, simbolo del trionfo della natura sulla città.
Il MIT sviluppa un cemento supercapacitore che potrebbe trasformare le nostre case e strade in enormi batterie elettriche, rivoluzionando il modo in cui immagazziniamo l'energia verde.
Un'innovativa comunità di case stampate in 3D sta sorgendo vicino ad Austin, in Texas, per mano di una flotta di robot.
L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione degli spazi di lavoro, creando ambienti più personalizzati e rispondenti alle esigenze dei lavoratori.
In giappone progettano una città galleggiante autonoma chiamata Dogen City: una sorta di "Arca" capace di ospitare 40.000 persone.
Un'azienda vietnamita reinventa l'abitare con una casa flottante in bambù, per resistere alle inondazioni "esacerbate" dai cambiamenti climatici.
Dal "plasticone" più forte dell'acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l'edilizia del futuro
'Resurrezione sostenibile' per gli spazi industriali ad Hangzhou, in Cina: una vecchia raffineria diventa un parco verde all'avanguardia
Spazi di lavoro, agricoltura e relax: il grattacielo idroponico di Carlo Ratti aggiunge un altro tassello alla città del futuro.
Il "New Delta", il fiume artificiale egiziano, mira a incrementare la coltivazione di prodotti strategici e ridurre le importazioni.
In Norvegia apre un formidabile progetto all'avanguardia per la sostenibilità e la conservazione della vita marina.
Case autosufficienti e innovative: dal design all'isolamento, il futuro dell'abitare è sorprendente.
Case su Marte? StarCrete, cemento "cosmico" realizzato con polvere spaziale e amido di patate, renderà possibile l'impossibile.