
Abbiamo davvero rilevato l’energia oscura? Cronaca di una svolta epocale
Studiare la materia oscura e scoprire (forse) l’energia oscura. La conferma ai risultati presentati ieri potrebbe cambiare la Storia.
Studiare la materia oscura e scoprire (forse) l’energia oscura. La conferma ai risultati presentati ieri potrebbe cambiare la Storia.
A fine mese prendono il via in Cina i test di quello che sarà il primo reattore a sale fuso alimentato dal Torio.
Non ci siamo: il ritmo dei cambiamenti imposti dall’UE in tema di riduzione delle emissioni farà fallire tutti gli obiettivi, secondo uno studio di Enel.
Finalmente ricaricabile, finalmente stabile: a Stanford "risolvono" i problemi della batteria al cloro: un gran bel colpo energetico.
Il team AIEA incaricato di ispezionare la situazione di Fukushima dubita fortemente che la tempistica delle bonifiche sarà rispettata.
Una turbina idroelettrica "di fiume" rende snella ed efficiente la raccolta di energia per piccole comunità vicine ai corsi d'acqua.
Recuperare calore di scarto da celle solari per produrre energia e aumentare la loro efficienza? Si può!
Anni cruciali anche per l’energia geotermica: può diventare una cuccagna con investimenti e sostegni, o restare un’incompiuta.
Un sistema che combina eolico, solare e…cinetico per immagazzinare energia rinnovabile. Un uovo di colombo che può rivoluzionare l’edilizia.
Sbloccati solo lo scorso giugno, entro fine anno partiranno gli attesi test cinesi per la tecnologia che porterà alla creazione di una centrale solare spaziale entro il 2030.
La più grande batteria solare del mondo è pronta per tre quarti. A regime, questi sistemi elimineranno per sempre le centrali a carbone, ed è solo l’inizio.
A 8 anni dalla partenza del progetto, Caltech finalmente "vede" il lancio del primo prototipo per raccogliere energia solare illimitata nello spazio
Un’autostrada speciale in grado di ricaricare i veicoli durante il percorso: la collaborazione USA-Germania è in rampa di lancio
Una scoperta davvero importante traccia il cammino per la produzione di carburante basato su metanolo. Gli ostacoli non mancano, ma il passo avanti è enorme.
La joint venture tra i due colossi ha già prodotto 1,4 milioni di batterie, e si prepara a una missione di conquista dei mercati.
Singapore è piccola, ma quanto inquina! Per fortuna è altrettanto determinata a riparare: questo pazzesco impianto solare galleggiante è solo un assaggio.
Dagli scarti alimentari come il guscio del tamarindo una prospettiva davvero interessante di produrre materiali per i superconduttori dei veicoli elettrici
Lo stoccaggio dell'idrogeno è cruciale nel processo di transizione ecologica mondiale. Serve individuare le strutture naturali migliori a contenerlo e gestirlo senza rischi per la sicurezza.
Ideato un bagno che trasforma le feci umane in energia. Qualcuno diceva che da certe cose nascono i fiori. Io dico: non solo, amico mio.
Gli impianti a solare concentrato di Heliogen promettono di rendere iper efficiente questo approccio per produrre elettricità, calore e combustibili verdi.
Witty Power è un plug-in intelligente che "parla" con i dispositivi elettronici e gestisce la vita della loro batteria per conservarla a lungo.