
Strade solari: storia di un fallimento clamoroso
Le strade solari: intere reti viarie ricoperte di pannelli solari per dare energia al mondo! Che bello. Peccato che siano un fallimento.
Le strade solari: intere reti viarie ricoperte di pannelli solari per dare energia al mondo! Che bello. Peccato che siano un fallimento.
Un braccialetto elastico che raccoglie energia dal corpo e la usa per alimentare dispositivi, grazie a un generatore termoelettrico miniaturizzato.
Il futuro del trasporto pubblico urbano è nel cielo? Un programma quadriennale studia tutte le soluzioni: eccone una davvero suggestiva.
L'era dei veicoli elettrici è a un passo, e punta a compiersi tra i prossimi 9 e i prossimi 15 anni. Ma siamo pronti? Ci servono 4 cose, e non sono dettagli.
La società australiana Lavo lancia il primo sistema di accumulo domestico all'idrogeno. Grande capacità e niente smaltimento tossico. Ma...
Questo sarà il decennio della ricarica rapida batterie. StoreDot ne ha prodotta in fabbrica una che raggiunge il 100% in soli cinque minuti.
OceanH2, centrale galleggiante offshore per produrre idrogeno verde da eolico e solare, si prepara a partire (e a tagliare il costo dell'energia)
Anche la Corea costruisce il suo sole artificiale, ed oggi è più avanti di tutti: KSTAR ieri si è acceso per ben 20 secondi.
Nikkei Asia rivela i piani Toyota per presentare (con 5 anni di anticipo sui concorrenti) un'auto con batteria a stato solido. Sarebbe carica in soli 10 minuti.
Il decano inventore della batteria agli ioni di litio è riuscito a brevettare la sua batteria in vetro che negli studi presenta prestazioni eccezionali.
L'Università di Lancaster scopre quasi casualmente un materiale che potrebbe accumulare energia solare e conservarla per mesi. Forse anni.
Uno speciale "sandwich" di aerogel che mima il pelo del cammello può raffreddare e tenere freschi cibi e farmaci senza uso di corrente elettrica.
La Tasmania è il primo stato australiano (e uno dei pochi) al mondo ad essere alimentato da più del 100% di elettricità rinnovabile. E non finisce qui.
È un'idea nata un secolo fa, ma solo oggi si pensa seriamente alla sua realizzazione. Centrali solari nello spazio per soddisfare il nostro fabbisogno energetico. Quando?
Agrivoltaico: la nuova consapevolezza della coesistenza di fotovoltaico e coltivazioni può trasformare completamente la resa naturale ed economica dell'agricoltura.
Pannelli solari ottenuti da scarti agricoli, che convertono i raggi UV in elettricità: AuREUS è un bel colpo per energia e sostenibilità ambientale.
In Spagna un team ha trovato modo di ricavare idrogeno da rinnovabili: una "scorciatoia" formidabile per l'abbandono dei combustibili fossili
Energia direttamente dai batteri del suolo con batterie biologiche? Una casa alimentata dal terreno su cui sorge? Bioo punta ad una svolta.
Sunox Screecher è un dispositivo di mobilità personale ad energia solare che coniuga pedale e fotovoltaico.
Un nuovo report di RethinkX analizza l'impatto di una economia basata totalmente su rinnovabili e sistemi di accumulo SWB. In 10 anni produrrebbe una rivoluzione senza precedenti.
Sun Cable è un parco solare in Australia attualmente in fase di sviluppo. Sarà una "Muraglia cinese energetica" visibile anche dallo spazio.