
Il calvario della gomma: fa meraviglie, ma finirà. Che fare?
Economia, ambiente e futuro si incrociano sempre. La gomma è un vero e proprio crocevia: un materiale straordinario che sta finendo, e può provocare un terremoto.
Economia, ambiente e futuro si incrociano sempre. La gomma è un vero e proprio crocevia: un materiale straordinario che sta finendo, e può provocare un terremoto.
Prima di zoom, molto prima. Quasi un secolo prima. La videofonia ha sempre avuto sostenitori e finanziatori, ma ha sempre fallito. Perchè? Ecco la storia di Picturephone.
La sessualità evolve rapidamente e ci porterà a travalicare i nostri limiti di spazio, tempo e corpo. Ma riusciremo a restare ancora umani?
La terra è stata piatta per davvero, ma non come pensano i cospirazionisti. Ecco cos'è il "Boring Billion" appena ipotizzato e perché sorprende
Sinclair C5, mezza ebike e mezzo Twizy nel pianeta anni 80. Un veicolo che sembrava appartenere al futuro. E infatti quel presente non se lo filò.
Per la seconda volta nella storia, Tokyo lotta per non annullare le olimpiadi. La prima fu nel 1940, e la città le perse per la guerra. Oggi sappiamo che quelle di Rio 2016 potrebbero essere addirittura le ultime Olimpiadi come le conosciamo.
Il futuro potrebbe essere dominato da superintelligenze che non possiamo controllare. Possiamo influenzarle in qualche modo? Nick Bostrom riflette sulle implicazioni della singolarità tecnologica.
In pochi anni l'automazione inizierà a stravolgere (di nuovo) le società del mondo. E i mutamenti porteranno un futuro imprevedibile. Come siamo arrivati fin qui?
Vita domestica nel 2021 e oltre. Ciò che cambierà col Covid lo porteremo con noi nel futuro. Cambia la casa e cambia il modo di viverci. Ecco come.
Nelle grandi città chiudono uffici e stadi, mezzi pubblici e centri storici sono vuoti. Ma chi pensa ad un futuro post-Covid decentralizzato sbaglia.
Città e strade cambiano col Covid, e cambieranno ancora di più dopo. Dal 2021 micromobilità, Smart City e robotaxi assumeranno forme nuove.
Nell'eterno movimento dei continenti, presto o tardi (tardi) ci ritroveremo in una nuova Pangea. Come sarà? Ecco la mappa del mondo futuro.
La salute digitale ha fatto un salto di almeno 5 anni con la pandemia. Ecco le soluzioni e le tecnologie abbozzate nel 2020: dal 2021 in poi faranno boom o flop?
Neuroscienze sugli scudi nel 2020: nell'anno in cui "scienza" ha fatto rima con "virus", sono tante le ricerche cruciali e spesso passate in sordina.
Il 2020 ha presentato il conto al pianeta, e abbiamo iniziato a pagare tutti. Nel 2021 abbiamo 3 grandi possibilità di fare un reset e di voltare pagina.
L'anno scorso il Covid ci ha colti di sorpresa. Quest'anno, con più esperienze maturate, avremo modo di ricalibrare la nostra vita per voltare pagina.
L'arrivo dei vaccini ha fatto scattare nella testa di tutti il mantra della ripresa. Quando avrà luogo? Come sarà il 2021? Qualche previsione.
Il costo batterie è ancora un fattore cruciale. Un report Bloomberg ci dà le date del "pareggio" tra i prezzi di auto elettriche e a benzina.
L'ho detto e lo ripeto. Sarà uno Tsunami. Covid e Quarta rivoluzione industriale cambieranno faccia al mondo del lavoro. Ecco i lavori che spariranno entro 50 anni.
Lavoro a distanza, un boom mai visto nella Storia. Quali sono le previsioni sul 2021 digitale? Parola ai maggiori esperti di questo settore.
I trend della ristorazione hanno vissuto un brusco cambiamento nel 2020. Il 2021 li vedrà cambiare ancora, adattarsi e migliorarsi nuovamente.