
Australia, soldati manovrano cani robot con la “telepatia” elettronica
Cani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
Cani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
L'ex CEO di Google e presidente di Alphabet punta a traghettare le macchine da guerra nell'era dell'AI. E non per nulla un buon segnale.
Sciami di droni terrestri, aerei e sottomarini che attaccano simultaneamente: il futuro previsto da DARPA e Pentagono è un incubo di fuoco.
L'ente USA studia l'introduzione di velivoli che si muovono controllando il cambiamento nel flusso d'aria: fantascienza fino a poco tempo fa.
Stealth, abilitato alle armi laser e capace di prendere anche decisioni con intelligenza artificiale. I wargames entrano nella sesta generazione.
Il primo fucile magnetico del mondo a finire in commercio può sparare un gran numero di proiettili diversi e regolare la forza dello sparo. "Per non uccidere", dicono.
Il Dipartimento della città Californiana nella bufera, tra omissioni sulle armi militari e regolarizzazione della forza letale con i robot.
Leggerissimo, economico, intelligente e preciso. Ottime qualità, se non fossero usate per un drone kamikaze come Lanius.
Una internet per la trasmissione di energia senza fili in tutto il mondo con aerei che ricevono e inviano raggi laser: la Difesa USA vara un progetto da fantascienza
Non si parla d'altro: che pericoli concreti pone l'esplosione di una bomba sporca? Piccole lezioni di apocalisse, sperando sia solo un bluff.
Le relazioni tra Cina e USA sono a dir poco tese, e la direzione è pessima. Ecco cosa potrebbe accadere se tutto precipitasse.
Uno studio pubblicato su Nature prende in esame diversi scenari e momenti per descrivere le catastrofiche conseguenze di una guerra atomica.
Una startup nata in Ucraina ed oggi situata tra Emirati Arabi e UK, la Highland Systems, ha presentato un sottomarino temibile e spettacolare.
Inevitabile come la morte, è il caso di dirlo, arriva il nuovo cane robotico assassino, stavolta di matrice russa. Ha un lanciarazzi sulla schiena, ed è assurdo anche solo parlarne.
Uno dopo l'altro stanno saltando tutti i "lucchetti" che ci garantivano contro lo scoppio di una guerra nucleare. Bisogna fermarsi ora.
La portadroni appena varata potrà guidare a distanza oltre 50 tra veicoli, aerei e sommergibili autonomi. Continua a salire la tensione.
La DARPA avvia lo sviluppo di un paio di occhiali in realtà aumentata assistiti da AI per dare indicazioni in tempo reale ai medici militari.
Le dichiarazioni del ministro degli esteri russo Lavrov sul rischio di una terza guerra mondiale sono assolutamente serie e plausibili.
Il colloquio telefonico tra i Ministri della Difesa di USA e Cina non riporta il sereno: su Taiwan la spada di Damocle pende pericolosamente.
Da più parti accusata di avere una posizione ambigua sul conflitto, la Cina ha una sua precisa filosofia. È racchiusa nel concetto di Wu Wei.
Per fortuna non sarà domani il redde rationem sull'acquisto di gas russo con il pagamento in rubli. Quale sarà la posizione UE alla fine? I rischi per Germania e Italia.