
Riusciremo mai a parlare con le balene?
Solo dagli anni 50 abbiamo capito che i capodogli emettevano suoni. E solo 20 anni dopo abbiamo capito che queste balene li usavano per comunicare. Ora?
Solo dagli anni 50 abbiamo capito che i capodogli emettevano suoni. E solo 20 anni dopo abbiamo capito che queste balene li usavano per comunicare. Ora?
La scoperta di particelle in grado di passare da materia ad antimateria può stravolgere tutto ciò che sappiamo sull'Universo.
Più minacciosi i droni, più efficaci i sistemi anti-drone. Questo fa addirittura sorridere nella sua efficacia: impiega dei... coriandoli!
Il nuovo straordinario materiale mostra un'espansione termica pari a zero anche ad un gigantesco sbalzo di temperatura.
I ricercatori hanno creato una tela di ragno a base vegetale, sostenibile e scalabile. Può sostituire la plastica monouso in molti prodotti di consumo.
Lo smartwatch Facebook, da tempo annunciato, è quasi pronto. Due fotocamere e un obiettivo: quello di bypassare Apple e Google. Ce la farà?
La società norvegese ha i piani per delle colossali "griglie" che ospitano centinaia di piccole turbine eoliche. Impianti che a parità di spazio producono 5 volte più energia.
Schermaglie tra USA e Cina sul tema dell'AI: i Big Tech temono una realtà alla Orwell, ma non sono da meno.
Lo speciale tessuto sviluppato dal MIT può realizzare vere e proprie reti neurali da indossare.
L’esercito cinese sta utilizzando l’intelligenza artificiale per tracciare e studiare gli oggetti volanti non identificati.
Un abisso al coperto: Blue Abyss è un fondale profondo 50 metri realizzato in una struttura al chiuso. Ottima idea, per mille utilizzi efficaci.
Un'Università australiana ha condotto una ricerca presso associazioni sportive, tifosi e enti governativi per capire cosa hanno imparato dalla pandemia.
Il CEO dell'azienda finlandese ne è certo: Oura Ring e gli altri indossabili di nuova generazione anticiperanno i problemi cambiando passo alla medicina
Può un veicolo eolico essere più veloce del vento che lo sospinge? È questa la sfida raccolta da un ardimentoso youtuber
Uno speciale sensore elettromeccanico può rilevare la psoriasi in meno di un minuto. Sarà utilissimo per disturbi della pelle, ferite ed estetica
AVA è un robot addestrato con due reti neurali, ed in grado di scimmiottare molte espressioni facciali umane.
Il Giappone ha messo insieme una all star di aziende tecnologiche per sviluppare un robot palla che anticipa una futura missione lunare
Vilnius e Lublino si "legano" in tempo reale grazie ad un grosso portale sistemato in strada, che mostra una città all'altra.
Una microparticella ispirata al polline fa il suo dovere per disintossicare le api dagli insetticidi: e funziona a meraviglia.
In uno sciagurato tentativo di dedicarsi al benessere dei suoi dipendenti, Amazon fa una frittata clamorosa.
La Germania fa un balzo avanti nella regolamentazione dei veicoli autonomi, e accelera sulla sua introduzione: si parte addirittura dal 2022.