Arriva GPT-4, e inizia a sbirciare nelle nostre vite: il super-chatbot ora “vede”
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
La saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
L'uso di robot e automazione nei rituali religiosi sta suscitando preoccupazioni tra gli esperti di religione e i fedeli indù.
Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati. Per fronteggiarli serve un mix di competenze umane e tecnologie.
In parte catturata, in parte costruita, del tutto potenziata: la fotografia dipenderà tutta da talento e potenza di calcolo.
Grazie a questo materiale, i robot del futuro potrebbero superare i limiti dell'anatomia umana e saltare in modo incredibile
Il tycoon più ricco del mondo intende avviare la costruzione di Snailbrook, una città "con regole proprie" per i suoi dipendenti in Texas
Il gadget per appassionati di outdoor che "potenzia" le attività e le escursioni all'aperto fa il pieno di finanziamenti su Kickstarter
Microsoft annuncia il lancio di GPT-4: l'AI darà la possibilità di tradurre il testo anche in altri media, compresi i video.
Un cuore "leggero" e un display a basso consumo: questo laptop open source ha un'efficienza energetica straordinaria
Investire nel futuro può essere rischioso, ma sul lungo periodo portare dei frutti: specie se si punta su tecnologie emergenti.
Reperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.
La soluzione, che si basa su un deodorante in polvere da aggiungere all'acqua, riduce le emissioni di trasporto del 94%
Avrà molti più punti di contatto: toni di voce, espressioni facciali, dettagli della postura. Il futuro sistema di AI somiglierà a un "umano digitale".
Le due maggiori superpotenze mondiali sono ormai in rotta di collisione: chi vincerebbe in un conflitto oggi?
Figure, "All Stars" della robotica che in pochi mesi ha già tirato fuori i prototipi dei suoi robot umanoidi, ne è certa: "sono i più avanzati del mondo".
Le difficoltà non fermano il fisico americano: Mallett resta fiducioso nelle possibilità di funzionamento della sua macchina del tempo.
Disastri naturali come piogge torrenziali, frane e inondazioni "entrano nel mirino" di questo supercomputer con diverse ore d'anticipo, migliorando prevenzione e salvataggio.
Il dispositivo indossabile si basa sull'RFID per individuare oggetti nascosti: come occhiali a raggi X, il visore può individuarli e mostrarli su un display.
Sembra uscito da un film distopico il brevetto della casa americana: in caso di mancato pagamento, l'auto potrebbe disabilitare alcune funzioni e poi andarsene da sola.
Danni sempre più estesi all'immagine delle nuove generazioni: un nuovo studio rivela che anche in Italia i ragazzi inondano la Rete di foto ritoccate