
Androidi, stime cui non credere: domineranno il mondo entro il 2035
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.
Caltech presenta un innovativo robot camaleonte che può cambiare forma e camminare, guidare o volare a seconda delle necessità.
L'azienda sviluppatrice lo noleggia a scopo di intrattenimento (cinema e serie tv), ma questo cane robotico provvisto di lanciafiamme mostra un possibile, terrificante futuro.
Un robot subacqueo francese, è l'ultima speranza per ritrovare i cinque turisti scomparsi per l'escursione accanto al Titanic.
Il Georgia Tech svela ESTHER, il robot tennista autonomo più avanzato del mondo, progettato per aiutare gli atleti a migliorare le loro performance.
I cyborg sono già tra noi: cinque storie di artisti, ricercatori e pionieri che stanno ampliando la definizione di 'umano' integrando parti meccaniche nei loro corpi.
L'intelligenza artificiale arriva nei nostri orti: il robot giardiniere AlphaGarden fa crescere verdure con un risparmio idrico del 40%
Gli sviluppatori si avvicinano sempre più alla creazione della "cucina autonoma": i robot chef imparando a cucinare guardando video online, come faremmo noi.
Ispirato dal tatto umano, un team di scienziati ha creato dita bioniche in grado di "mappare" la struttura interna degli oggetti solo toccandone la superficie.
Una nuova era nel welfare: come accoglieremo l'innovazione dei robot caregivers? Migliorano la cura dei pazienti, o tolgono il lavoro agli assistenti?
Secondo un insolito, recente studio, in un futuro non troppo lontano potremmo avere braccia cyborg da condividere con gli altri.
Dai primi passi incerti ai movimenti più sicuri, il Tesla Bot Optimus si evolve: ora cammina e manipola oggetti. Verso la produzione di massa
L'etica dell'intelligenza artificiale manderà definitivamente in soffitta le famose leggi della robotica di Asimov.
La startup spagnola Overture Life fa evolvere la fecondazione assistita: i primi bimbi nati con l'aiuto di un robot "inseminatore" sono nati e stanno bene.
L'A-Lab di Berkeley Lab punta sull'AI e i robot per rivoluzionare la ricerca sui materiali in laboratori completamente autonomi.
Il futuro della climatizzazione domestica: un robot intelligente che si muove tra gli ambienti per offrire il giusto comfort termico.
L'innovativo "spazzino" robot WasteShark sta per essere testato anche a Londra per rimuovere plastica e detriti dal Tamigi.
L'uso di robot e automazione nei rituali religiosi sta suscitando preoccupazioni tra gli esperti di religione e i fedeli indù.
Grazie a questo materiale, i robot del futuro potrebbero superare i limiti dell'anatomia umana e saltare in modo incredibile
Il gadget per appassionati di outdoor che "potenzia" le attività e le escursioni all'aperto fa il pieno di finanziamenti su Kickstarter
Reperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.