Il futuro semaforo? Un display animato che non regola il traffico: lo dirige.
Dal vecchio fanale rotondo e colorato ad un hub intelligente: il semaforo del futuro visto da Lebedev ha parecchio senso.
Uncategorized
Dal vecchio fanale rotondo e colorato ad un hub intelligente: il semaforo del futuro visto da Lebedev ha parecchio senso.
Le auto rileveranno da sole lo stato di ebbrezza del conducente, con un alcolimetro incorporato. E in un disegno di legge USA spunta anche la data.
Il segreto di Transwing? Una tecnologia convertibile che lo fa decollare con le ali chiuse, e volare con le ali aperte come un aereo.
In uno degli annunci shock cui ci ha abituati, il tycoon di Tesla annuncia di essere vicino alla guida autonoma di livello 5.
La velocità di trasmissione 5G abbatte la latenza e scatena la diffusione dei taxi "teleguidati" da un conducente remoto. Anche Las Vegas lancia il servizio.

Airlander 10 è la promessa di un ritorno in grande stile dell'aviazione ad elio. L'azienda ha già programmato le prime tratte per il 2025.
Un’autostrada speciale in grado di ricaricare i veicoli durante il percorso: la collaborazione USA-Germania è in rampa di lancio
Un mezzo di trasporto personale, autonomo, elettrico, sicuro: vi piacerebbe, vero? iFly sembra fatto apposta per stare nel vostro giardino.
Intelligenza artificiale per evitare collisioni e far coesistere passeggeri e merci: la filovia del futuro promette molto, e scalda i motori.
Una nuova modalità di trasporto elettrico che coniuga efficienza, vocazione turistica e sostenibilità: un treno sospeso che può diventare standard.
Dopo Utrecht, anche Leicester inizia la conversione delle sue fermate autobus per ospitare energia solare… ed api!
La strada verso i veicoli totalmente autonomi è ancora lunga, ma per gradi ci arriveremo: parola di Luminar, che ha la ricetta per un'auto a prova di collisione
Decollo verticale, range pazzesco e grande manovrabilità: TriFan è il VTOL che può cambiare ogni scenario nei voli commerciali
Il governo russo accelera verso la produzione dell'auto ibrida volante senza ali, testata in scala lo scorso anno. Pronta la roadmap, primi voli test nel 2022
Una pensilina per bus può ospitare molto altro, e contribuire ad un cambiamento concreto nelle città.
Il progetto, titanico, di una linea ferroviaria che attraversava il pianeta dalla Cina agli USA, annunciato in pompa magna 7 anni fa, sembra diventato lettera morta. Ma è una cosa tanto difficile da fare quanto da abbandonare.
A Cambridge parte la sperimentazione degli autobus navetta autonomi. Brutti sono brutti, devo dirlo. Ma per qualcuno sono anche pericolosi.
Venezia subisce danni anche dalle barche che la attraversano, e in modi che forse non considerate. Questo aliscafo elettrico può risolvere il problema.
La Faraday Future rimette la testa fuori dal sacco, stavolta davvero in procinto di avviare la produzione. Con una grossa, grossa novità.
Che ve ne pare di un futuro nel quale la pubblicità vi raggiungerà anche al riparo del vostro abitacolo, dall'infotainment dell'auto? No, non parlo di annunci radio. È peggio di così.
Uber vuole rivoluzionare il modo in cui viaggiamo all'interno delle città con flotte di monopattini elettrici autonomi che scorazzano da soli per tornare a ricaricarsi.