
Salute del cuore, una “falsa proteina” ripara i danni dell’infarto
Molecola artificiale inganna cellule e salva la salute del cuore da danni. Test promettenti: funzione cardiaca ripristinata in settimane.
Molecola artificiale inganna cellule e salva la salute del cuore da danni. Test promettenti: funzione cardiaca ripristinata in settimane.
Studio Nature Materials rivela come bloccare invecchiamento del cuore. Futuro promettente per salute del cuore e longevità cardiovascolare.
Un pace maker più piccolo di un chicco di riso, biodegradabile e attivato dalla luce, potrebbe salvare migliaia di neonati con difetti cardiaci. La tecnologia elimina fili, batterie e interventi invasivi di rimozione.
Una scoperta dell'Università di Toronto rivela: i muscoli delle gambe mostrano segni di malattie cardiache prima del cuore stesso. Una svolta per milioni di pazienti.
Sedentarietà e salute del cuore: uno studio su 90.000 persone svela i pericoli nascosti. Ecco cosa fare per ridurre i rischi.
Ricercatori sviluppano un impianto cardiaco che cresce con il bambino grazie alla luce. Potrebbe rivoluzionare la cardiochirurgia pediatrica.
Gli scienziati hanno trovato 9 tipi di microplastiche nel cuore umano, alcune persino durante gli interventi chirurgici
La valvola cardiaca sviluppata ad Harvard può rendere obsolete le chirurgie di sostituzione valvolare e dare ai pazienti un cuore nuovo, che si ripara da sé.
Un team di ricercatori sviluppa nuove tecniche in grado di riparare i tessuti danneggiati da infarti e malattie cardiache.
L'AI trova nuove dinamiche per la diagnostica, tra cui la forma del cuore: la sfericità potrebbe indicare malattie cardiache in arrivo.
È bastata una sola somministrazione del gene a fermare il decadimento cardiaco in topi di mezza età.
I progressi dell'intelligenza artificiale sono sbalorditivi. Un nuovo algoritmo rende l'analisi della scansione oculare più accurata che mai.
I bioingegneri di Harvard hanno sviluppato il primo modello bioibrido di ventricolo umano con cellule cardiache battenti e allineate.
La scoperta di un meccanismo per riparare il muscolo cardiaco ha il potenziale per rivoluzionare i trattamenti e le cure del cuore
Un recente studio parla dell'importanza della costruzione di un "pacemaker naturale", che rispetta l'irregolarità cardiaca dei pazienti.
Una intelligenza artificiale opportunamente addestrata riesce a prevedere un infarto entro un anno, a partire da un esame della vista
Un sistema di scansione trasforma una TAC nel modello tridimensionale del cuore di un paziente. Rilevare malattie cardiache sarà cinque volte più veloce.
Un'insufficienza aortica oggi porta al trapianto di cuore. Ma domani? Un team dell'EPFL in Svizzera crea un'aorta artificiale che sostiene il cuore.
Un monitor cardiaco iniettabile oggi rileva anche i primi segni di febbre. Passi avanti verso la medicina in tempo reale attraverso i sensori.
Un test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnostica degli attacchi di cuore, riducendo drasticamente la tempistica del loro rilevamento
Un innovativo pacemaker bionico corregge a perfezione l'insufficienza cardiaca nei topi, adattandosi ai naturali ritmi della respirazione di ciascuno.