Gli abiti del futuro? Viventi e autoriparanti
I filamenti di micelio potrebbero essere la chiave per una moda sostenibile e innovativa, grazie a vestiti letteralmente viventi, capaci ...
Leggi tuttoI filamenti di micelio potrebbero essere la chiave per una moda sostenibile e innovativa, grazie a vestiti letteralmente viventi, capaci ...
Leggi tuttoIl parassita di "The Last of Us" è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in ...
Leggi tuttoUn "super fungo" contiene diversi strati con i quali realizzare materiali di ogni genere: verso prodotti di massa sostenibili e ...
Leggi tuttoGli scienziati hanno ascoltato le "conversazioni" dei funghi. E hanno scoperto che i segnali che si scambiano hanno una struttura ...
Leggi tuttoContro le dipendenze da alcol, il rimedio che non ti aspetti: i funghi allucinogeni. Sembra una barzelletta, ma uno studio ...
Leggi tuttoUna specie di ‘stampante-acquario’ per coltivare funghi a casa e vederli crescere in tempo reale: mi piace.
Leggi tuttoUn materiale di isolamento carbon-negative, compostabile, più resistente e conveniente? Ce l'abbiamo già. Produciamolo in massa. Anzi: coltiviamolo.
Leggi tuttoLa psilocibina, sostanza contenuta nei famosi "funghetti allucinogeni", è sempre più esplorata come sostanza terapeutica. L'approccio più gettonato sembra essere ...
Leggi tuttoI funghi hanno intelligenza e coscienza? Una tesi suggestiva, ma scevra da considerazioni “esoteriche”, e sempre più esplorata dagli studiosi.
Leggi tuttoI ricercatori hanno scoperto un gruppo di batteri del suolo che potrebbero produrre alternative al fertilizzante per nutrire il suolo ...
Leggi tuttoUn organismo vivente che può abbattere temperatura e radiazione, diventare materiale di costruzione, vestirci, cibarci e "aprirci gli orizzonti": la ...
Leggi tuttoI funghi rinvenuti sul reattore nucleare di Chernobyl continuano a stupire: sono in grado di assorbire anche le radiazioni spaziali ...
Leggi tuttoA Chernobyl (e in altre aree contaminate) c'è una moltitudine di funghi in grado di crescere a dispetto delle radiazioni. ...
Leggi tuttoUn paper speculativo e provocatorio da parte di un team di accademici europei esplora la possibilità di vivere in case ...
Leggi tuttoLa Candida Auris sta diventando resistente a tutti i farmaci. La sua diffusione va assolutamente scongiurata con ogni mezzo possibile.
Leggi tuttoCresce l'interesse in questa sfida che incrocia biologia, design, moda e rispetto per gli animali e la natura.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.