Dryad: quando l’AI fronteggia (con successo) gli incendi forestali
La startup tedesca Dryad Networks sta cambiando le regole del gioco nella lotta contro gli incendi forestali con una innovativa serie di sensori
La startup tedesca Dryad Networks sta cambiando le regole del gioco nella lotta contro gli incendi forestali con una innovativa serie di sensori
L'intelligenza artificiale potrebbe colpire di più le donne nel mondo del lavoro. Settori come ristorazione e servizio clienti sono i più a rischio.
Marc Raibert, fondatore di Boston Dynamics, condivide la sua visione sul futuro della robotica e l'importanza dell'intelligenza artificiale.
Un nuovo modello di apprendimento automatico sviluppato in Giappone promette di rivelare la verità guardando il nostro volto e ascoltando il nostro cuore.
L'arena dell'AI si arricchisce con Claude 2.0, un modello potente e user-friendly che sfida i rivali. A partire da ChatGPT. Chi è più forte?
Il modello di AI sviluppato da DeepMind, che combina visione e linguaggio per controllare le macchine, aprirà nuovi orizzonti nella robotica.
Nel 2050, l'AI potrebbe diventare senziente. Ma chi dovrebbe temere chi? L'etica dietro la futura, possibile convivenza tra umani e intelligenza artificiale.
I ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
Da Palo Alto assicurano che un aggeggio in grado di scrivere notizie non vuol dire licenziare i giornalisti. Certo, Google non può impedire agli editori di farlo...
Da Lionel Messi a Salma Hayek: come le celebrità stanno sfruttando i deepfake per farsi "clonare" e rivoluzionare la pubblicità.
X.AI riunisce talenti da DeepMind, OpenAI e altri centri di ricerca top. Obiettivo? Svelare i segreti dell'universo (e/o fare un mucchio di soldi).
L'automazione minaccia gli adolescenti di distruggere il loro lavoro dei sogni, e l'incertezza sulle scelte professionali può produrre un effetto valanga.
Riscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
La NASA sta sviluppando un'interfaccia AI per i futuri veicoli spaziali: permetterà agli astronauti di dialogare con i sistemi. Mi ricorda qualcosa.
La "Santa Alleanza" che non ti aspetti: Vaticano e Santa Clara University hanno elaborato un manuale per navigare nel mondo dell'AI senza perdere la bussola etica.
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.
Insilico Medicine annuncia la Fase 2 dei test clinici per INS018_055, primo farmaco generato tramite intelligenza artificiale per sconfiggere la fibrosi polmonare
Il futuro dell'AI è più rischio o opportunità esistenziale? Serve esplorare con equilibrio un approccio che tenga conto di entrambe le prospettive.
La tecnologia di 'neuroforecasting' può aiutare i servizi di streaming a personalizzare le playlist in base alla risposta neurologica di ogni individuo alla musica.
Con un avanzato modello AI, Google può mostrarci con precisione come ci sta un abito anche senza indossarlo. Un camerino virtuale che può trasformare lo shopping online.
L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione degli spazi di lavoro, creando ambienti più personalizzati e rispondenti alle esigenze dei lavoratori.