
Ex dirigente Google avverte: i ricercatori di AI stanno “creando Dio”
Un monito inquietante arriva da un ex dirigente Google: l'intelligenza artificiale può davvero cancellarci. Stiamo "creando Dio", dice Mo Gawdat.
Un monito inquietante arriva da un ex dirigente Google: l'intelligenza artificiale può davvero cancellarci. Stiamo "creando Dio", dice Mo Gawdat.
I modelli di intelligenza artificiale sono qui per restare, ma in mano alle aziende che perseguono il profitto possono generare una crisi senza precedenti.
L’intelligenza artificiale e la tecnologia deepfake hanno già prodotto aziende che “comprano” il viso di persone reali per usarlo su personaggi virtuali.
Un “avvocato robot” dotato di intelligenza artificiale può arrivare dove gli umani non possono. Quanto siamo vicini a una cosa del genere?
Un modello avanzato di intelligenza artificiale permette ad un uomo di chattare con una ricostruzione della sua fidanzata defunta.
Gli USA testano un meccanismo che incrocia maree di dati per produrre scenari in tempo reale, e prevedere in anticipo il loro sviluppo.
Una scoperta fortuita, ma totalmente autonoma. La soluzione a una crisi globale. Un Nobel contestato. Potrebbe accadere così.
Applicare una caratteristica umana ad una intelligenza artificiale le ha donato la facoltà di "immaginare" cose mai viste prima.
Ritratti "quasi" fotografici a partire da scarabocchi fatti in un programma? Con l'Intelligenza artificiale questo e altro.
Un assistente AI che "umanizzi" il rapporto con gli utenti, mettendosi a metà strada tra apprendimento fisico e digitale. E non solo.
Per una volta l'idea di un Grande Fratello mi strappa un sorriso. Che titolo: "Politici sempre al telefonino trollati in Belgio da un'intelligenza artificiale."
Le parti tagliate via di un celebre dipinto del maestro ribelle, Rembrandt, sono state "ridipinte" da un'intelligenza artificiale: cambiano la percezione di un'opera grande in tutti i sensi.
Il machine learning realizza qualcosa che sembrava impossibile: tradurre in canto il pensiero degli uccelli. E ancora non basta: il bersaglio grosso è la voce umana
Un androide (dall’aspetto piuttosto inquietante) realizza autoritratti di grido, e ci fa pensare alla relazione tra l’uomo e la macchina.
Flawless usa l'intelligenza artificiale per far parlare gli attori in tutte le lingue conservando la loro voce e il movimento labiale
Un’intelligenza artificiale opportunamente addestrata con un metodo chiamato olografia tensoriale produce ologrammi 3d con facilità.
L'intelligenza artificiale si misura con il doppiaggio di un intero film: Deepdub farà parlare gli attori in tutte le lingue conservando il loro timbro di voce.
La combinazione di intelligenza artificiale e di Big Data cambierà la società come la conosciamo: questo potrebbe valere ancora di più in ambito sanitario. Ecco una visione di insieme.
L'intelligenza artificiale migliora costantemente, e offre nuove prospettive alla pubblicità: presto sarà possibile fare product placement aggiungendo nuovi prodotti all'interno di vecchi film.
Uno scienziato ha insegnato a vari algoritmi di apprendimento dell'intelligenza artificiale come flirtare, ottenendo risposte particolari.
Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale analizza dei dipinti e descrive le emozioni umane che una persona potrebbe provare vedendoli.