
Ci sono microplastiche nel 50% delle arterie ostruite
Arterie ostruite contaminate da microplastiche raddoppiano rischio infarto e ictus. Studio italiano shock su 257 pazienti.
Arterie ostruite contaminate da microplastiche raddoppiano rischio infarto e ictus. Studio italiano shock su 257 pazienti.
Masticare chewing gum significa rilasciare fino a 600 microplastiche in bocca per pezzo, secondo ricercatori della UCLA. La scoperta allarmente: le gomme naturali sono contaminate quanto quelle sintetiche e il 94% delle particelle viene rilasciato nei primi 8 minuti.
Studio shock: le microplastiche riducono la fotosintesi fino al 18% nei raccolti agricoli. Rischio fame per milioni di persone entro 25 anni.
Sorseggiare una tazza di tè potrebbe esporci a miliardi di microplastiche. La colpa? Delle comuni bustine di tè, rivela un nuovo studio.
Le microplastiche stanno contaminando l'intera catena alimentare. Un problema globale che richiede una risposta immediata e coordinata.
Un nuovo strumento economico e rapido per il rilevamento di microplastiche potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell'inquinamento.
Gli impianti di riciclaggio plastica rilasciano quantità allarmanti di microplastiche. La ricerca evidenzia la necessità di nuove soluzioni di filtrazione.
Un nuovo studio getta luce sull'inquietante infiltrazione delle microplastiche nei tessuti umani, compresi reni, fegato e cervello.
The Tyre Collective ha creato un sistema che utilizza la forza elettrostatica per catturare fino al 60% delle particelle degli pneumatici.
Studio rivela la presenza di fino a 370.000 particelle di nanoplastiche per litro nell'acqua in bottiglia, un quantitativo ben oltre le stime precedenti
Le nuvole del Giappone rivelano una bruttissima sorpresa: le microplastiche sono anche lí, possono influire sul clima?
Gli scienziati hanno trovato 9 tipi di microplastiche nel cuore umano, alcune persino durante gli interventi chirurgici
Nessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Inaliamo fibre invisibili di microplastiche, in concentrazione fino a 28 volte più alta quando siamo al chiuso. È allarme rosso.
In 50 anni più che dimezzato il numero degli spermatozoi: i colpevoli? Chimica e fonti energetiche "sporche"
Un additivo in polvere può rimuovere microplastiche 1.000 volte più piccole di quelle attualmente rilevabili dagli impianti di trattamento delle acque reflue
"Gillbert", un pesce robot progettato dalla studentessa Eleanor Mackintosh, aspira le microplastiche per campionarle, riciclarle e ridurre al minimo l'inquinamento nei corsi d'acqua.
Contro un incubo di plastica, solo la luce dell’ingegno umano può provare a invertire la rotta. Ecco 4 invenzioni che possono ripulire mari e fiumi da tutti questi rifiuti.
Molti di noi hanno polvere di plastica che scorre nelle vene, direttamente nel flusso sanguigno.
Uno studio ha scoperto che quantità di microplastiche rilevabili nell'ambiente possono uccidere le cellule umane e produrre serie reazioni.
Ovunque: terra, acqua e aria. Le microplastiche si avviano a influenzare in modo rilevante anche il cambiamento climatico entro i prossimi 30 anni.