
Uno studio rivela: scambiarsi il corpo con un altro modifica le idee
Un curioso esperimento ha mostrato virtualmente gli effetti di scambiarsi il corpo con un'altra persona. Le implicazioni? Interessanti.
Un curioso esperimento ha mostrato virtualmente gli effetti di scambiarsi il corpo con un'altra persona. Le implicazioni? Interessanti.
A decenni di distanza dai primi esperimenti di Tesla, Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a lunga distanza
KitoTech raccoglie fondi per i suoi dispositivi, dei cerotti speciali che permettono una sutura fai da te senza ricorrere alla chirurgia
Amazon Halo arriva tardi in un mercato già saturo ma in enorme crescita come quello del fitness, e sembra avere molti più assi nella manica di quelli che presenta con la sua prima uscita.
Un test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnostica degli attacchi di cuore, riducendo drasticamente la tempistica del loro rilevamento
Ad un anno dalla prima presentazione, la Demo Neuralink si arricchisce di particolari e di funzioni. E la FDA è ormai prossima ad autorizzare test sull'uomo.
Una startup giapponese abbraccia in toto la visione di un supermarket automatico, con commessi che lavorino da remoto attraverso avatar robotici.
La pelle dei pesci (nello specifico: merluzzi) usata per rigenerare la pelle umana e riparare ferite? Si, senza rigetto e con molti vantaggi (ma costa).
Un oceano di previsioni commissionate da ogni dove, perfino dai giganti energetici, lo conferma: la fine del petrolio è realtà. Ecco tutte le tappe di una morte annunciata (e attesa).
Un nuovo approccio basato su "forbici" genetiche che tagliano il DNA del virus cura l'herpes labiale in provetta. Prossimo passo i test sugli animali.
Un nuovo studio punta a monitorare con l'intelligenza artificiale l'attività dei detenuti in libertà vigilata per capire perché ricadono in errore ed evitarlo. Strumento utile o potenziale veicolo di abusi?
Buccia d'arancia ed acido citrico per recuperare metalli preziosi e riciclare batterie esauste: un approccio che combatte sia lo spreco di cibo che la penuria di energia.
Nel futuro del cinema i sedili saranno autopulenti, confortevoli, immersivi e sicuri. Sequel è un progetto che mostra un nuovo paradigma per le sale di tutto il mondo.
Un organismo vivente che può abbattere temperatura e radiazione, diventare materiale di costruzione, vestirci, cibarci e "aprirci gli orizzonti": la micologia studia tutto questo, e Merlin Sheldrake è un suo apostolo.
Trovare una alternativa agli antibiotici sta diventando necessario, e forse diventerà urgente. Tra le alternative, le antivitamine sono la più promettente.
Accedere ai dispositivi, dialogarci e tenere sotto controllo parametri ottenuti dall'analisi della saliva. Il futuro basato sulla biometrica orale condensato in un progetto
Un innovativo studio sui materiali rivela che speciali sonde realizzate come bolle in schiuma di carbonio permetterebbero viaggi interstellari a velocità oggi impensabili
Molti studi lo confermano: per viaggi aziendali e viaggi d'affari il tempo del ritorno ai valori pre Covid è lungo, lunghissimo. Ecco tutti i dati.
Trasformare il latte scaduto in fibre tessili? Mi Terro ha sviluppato un processo innovativo per recuperare gli sprechi alimentari e realizzare abbigliamento di qualità
GPT-3 ha sorpreso tutti. Questa estate la nuova intelligenza artificiale di OpenAI ha surclassato il vecchio modello e i concorrenti. Comprende e scrive il linguaggio. Andiamo verso la scrittura generativa?
Una fabbrica di cioccolato mostra uno spaccato degli anni 2000 ai suoi clienti dell'anno 1900: un futuro "vittoriano" e un po' strampalato