
Il livello dei mari cresce più di quanto si temesse
Un nuovo modello matematico mostra come la scienza abbia sottostimato l'innalzamento del livello dei mari. Sarà molto maggiore del previsto.
Un nuovo modello matematico mostra come la scienza abbia sottostimato l'innalzamento del livello dei mari. Sarà molto maggiore del previsto.
Uno zaino che rende più leggero il suo carico per chi lo porterà, e in più ricarica anche i dispositivi? È il prodotto di una ricerca Cina-USA
Un designer realizza un "ritorno al futuro": un aspirapolvere a manopola che funziona senza elettricità. Risparmio energetico ed efficienza.
Il rilevamento e la decodifica dell'attività nelle regioni del cervello associate all'elaborazione visiva ha permesso ai ricercatori di leggere i segnali cerebrali per capire ciò che una persona vede.
Un nuovo metodo per riprogrammare le cellule umane con fattori Yamanaka ottiene risultati estremamente migliori rispetto ai precedenti.
Analizziamo tutti quelli che possono (e potranno) essere i problemi legati ai pagamenti digitali in relazione alla privacy.
Il concept di questo veicolo anfibio coniuga le esperienze dei grandi mostri fuoristrada con quelle dei piccoli natanti, all'insegna della vivibilità.
Un possibile sbocco dell'intelligenza artificiale è quello della salute mentale: l'AI sarà in grado di digitalizzare e sostituire anche gli psicologi. Ma siamo pronti?
La scarpa Nike contactless è praticamente un sistema con due scarpe, interna ed esterna, che si "apre" con il tocco del tallone.
L'era dei veicoli elettrici è a un passo, e punta a compiersi tra i prossimi 9 e i prossimi 15 anni. Ma siamo pronti? Ci servono 4 cose, e non sono dettagli.
In pochi anni l'automazione inizierà a stravolgere (di nuovo) le società del mondo. E i mutamenti porteranno un futuro imprevedibile. Come siamo arrivati fin qui?