
Super vernice bianca sull’1-2% del pianeta e addio climate change? Facile a dirsi
Secondo uno studio, coprendo l'1-2% della superficie terrestre con una vernice riflettente si stabilizzerebbero le temperature. È fattibile?
Secondo uno studio, coprendo l'1-2% della superficie terrestre con una vernice riflettente si stabilizzerebbero le temperature. È fattibile?
Come salvare la civiltà umana dai rischi del progresso tecnologico? Il reddito di base universale può essere una scialuppa di salvataggio.
Pulsar Fusion sta costruendo il più grande motore a fusione nucleare pratico mai realizzato, con velocità che potrebbero superare gli 800.000 chilometri orari.
Aerei 100% elettrici? La strada è ancora lunga. ATEA, velivolo eVTOL ibrido dall'impatto ambientale ridotto dell'80% è già realtà.
Il telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo e aprendo nuovi orizzonti per la ricerca astronomica.
Questa mini turbina di marea con soli 3 metri di diametro produce energia come una turbina eolica alta 180 metri.
Molecole responsabili delle rughe: la loro scoperta segna una svolta nella lotta all'invecchiamento cutaneo (e nel mercato dei cosmetici)
L'innovativa tecnica del nanowarming potrebbe essere la chiave per superare i limiti della vita umana, aprendo nuove possibilità nel campo dei trapianti.
L'epigenoma del cane appena mappato rivela somiglianze con il nostro, e ci offre nuove intuizioni su malattie e cure, a due o quattro zampe.
Una minuscola isola biodegradabile nel Mediterraneo offre un rifugio per la vita marina e si trasforma in nutrienti, batteri e minerali.
Dai monitor biometrici ai vestiti che cambiano colore, un nuovo display flessibile e cangiante apre infinite possibilità.
Primo semestre del mandato del Presidente Lula: la deforestazione nell'Amazzonia brasiliana è scesa del 33,6%. Il livello più basso dal 2019.
L'automazione minaccia gli adolescenti di distruggere il loro lavoro dei sogni, e l'incertezza sulle scelte professionali può produrre un effetto valanga.
SealVans ha rilasciato due varianti di roulotte anfibie ideali per famiglie in cerca di avventure senza interruzioni, a terra e per mare.
Con la 'Loop Living Cocoon', una bara di funghi e canapa che pesa solo 30 kg e costa 1000 euro, la morte arricchisce la vita.
Nuove tecnologie e agricoltura rigenerativa promettono di aumentare la produzione alimentare riducendo l'impatto ambientale: anche il modo di produrre cibo può salvare il pianeta
DARPA svela SHIELD, un programma rivoluzionario per combattere i patogeni che minacciano il personale militare e la popolazione civile.
Il progetto X-59 della NASA è pronto a decollare, e a riaprire la strada a un mercato globale di aerei supersonici commerciali.
Dopo il l'analisi dei frammenti di meteorite recuperati, Avi Loeb annuncia la scoperta di probabili tracce di tecnologia aliena
Chirurgia high-tech targata EPFL: un sistema robotico a quattro braccia che risponde all'input di mani e piedi del chirurgo in sala operatoria
Alimentazione, antibiotici e urbanizzazione stanno distruggendo il nostro microbiota, accelerando la diffusione di malattie croniche e compromettendo il benessere mentale.