
Figure, la super startup sorta “dal nulla” mostra i suoi primi robot umanoidi
Figure, "All Stars" della robotica che in pochi mesi ha già tirato fuori i prototipi dei suoi robot umanoidi, ne è certa: "sono i più avanzati del mondo".
Figure, "All Stars" della robotica che in pochi mesi ha già tirato fuori i prototipi dei suoi robot umanoidi, ne è certa: "sono i più avanzati del mondo".
Le difficoltà non fermano il fisico americano: Mallett resta fiducioso nelle possibilità di funzionamento della sua macchina del tempo.
Far pagare un abbonamento per l'uso dei social: ideologicamente turpe, ma è una mossa disperata delle piattaforme per evitare di "morire".
Il popolare dolcificante potrebbe nascondere brutte insidie. All'ultima indagine sull'eritritolo un monito dalla scienza: occhi aperti anche sui cibi definiti "più sani"
Il mal di schiena cronico ha un nuovo, potente nemico: il trapianto allogenico di tessuto discale. Può restituire mobilità e togliere il dolore a lungo.
Disastri naturali come piogge torrenziali, frane e inondazioni "entrano nel mirino" di questo supercomputer con diverse ore d'anticipo, migliorando prevenzione e salvataggio.
Fino al ritorno degli aerei supersonici civili, l'unica chance per passeggeri e compagnie è quella di allestire cabine più confortevoli e lunghi voli senza scalo.
Il dispositivo indossabile si basa sull'RFID per individuare oggetti nascosti: come occhiali a raggi X, il visore può individuarli e mostrarli su un display.
Tecnologie di stampa 3D e materiali evolvono: più vicini prodotti personalizzati e totalmente riciclabili... e scarpe "in abbonamento"
L'auto solare ammaina la bandiera. Nonostante la campagna #SaveSion, che avrebbe dovuto portare a più di 3.500 prenotazioni, la produzione di Sion è stata definitivamente interrotta.
Sembra uscito da un film distopico il brevetto della casa americana: in caso di mancato pagamento, l'auto potrebbe disabilitare alcune funzioni e poi andarsene da sola.
Un nuovo studio riconsidera le tempistiche dello scioglimento delle calotte glaciali e l'impatto, devastante, che avrebbe sulle grandi città di tutto il mondo.
Il parassita di "The Last of Us" è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in aumento in tutto il mondo.
Creando organoidi da cellule staminali specifiche del paziente, medici e ricercatori possono sviluppare strategie di trattamento personalizzate.
Un aiuto per dimagrire (non una bacchetta magica): Allurion si gonfia come un palloncino gastrico senza interventi, e va via a fine lavoro.
Nessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Danni sempre più estesi all'immagine delle nuove generazioni: un nuovo studio rivela che anche in Italia i ragazzi inondano la Rete di foto ritoccate
C'è del post in questo disagio su un dispositivo cinese per trasmettere il proprio bacio a distanza (ma niente lingua, please)
Erthos, una startup americana, ha sviluppato un nuovo metodo di installazione di impianti solari direttamente sul terreno: promette grandi vantaggi.
I nuovi asteroidi simili a Cerere potrebbero essere responsabili della presenza di ghiaccio e materiali organici sulla Terra e su Marte
Addio perdita della voce e lesioni: questo speciale tracker vocale proteggerà il lavoro di chiunque sia costretto a parlare, cantare, urlare a lungo.