
Mirror Line, la catastrofica follia tecnologica del principe saudita
Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra una follia.
Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra una follia.
Telepresenza, ovvero: un medico che "viaggia" all'interno del corpo di un paziente per diagnosticare malattie e curarle in tempo. Fantascienza? Una volta. Oggi realtà.
Sempre più giovani USA scelgono coinquilini anziani: le residenze intergenerazionali crescono, e con loro i benefici per tutte le età.
Un mondo pulito che abbandona il fossile? Vale assolutamente la pena. Uno studio di Stanford conferma: le rinnovabili, da sole, si ripagherebbero in appena 6 anni. Che aspettiamo?
Contro un incubo di plastica, solo la luce dell’ingegno umano può provare a invertire la rotta. Ecco 4 invenzioni che possono ripulire mari e fiumi da tutti questi rifiuti.
Una partnership commerciale svedese-finlandese potrebbe essere il primo passo verso batterie derivate dal legno commercialmente valide per i veicoli elettrici.
La Cina intende allargare il suo programma di difesa planetaria installando telescopi e satelliti sulla luna. Per monitorare asteroidi... e magari paesi ostili.
Una pietra miliare verso un carburante sostenibile per l'aviazione: l'impianto che sintetizza il cherosene da sole e CO2 funziona.
Elevian sembra essere in vantaggio nella ricerca di modi per aumentare la durata della vita, in questo caso utilizzando una proteina chiamata GDF11. Ma ci sono sfide da affrontare.
Un team israeliano ha usato l'editing genetico per progettare globuli bianchi di tipo B che attivano il sistema immunitario contro il virus.
Aptera, la nostra auto a ricarica solare preferita (anche perchè al momento è l'unica), aggiunge anche un'opzione "da campeggio". Che ve ne pare?
Un massiccio piano di interventi punta a trasformare l'oro nero in oro verde. Gli Emirati stanno aprendo la più grande fattoria verticale del mondo: ed è solo l'inizio.
Le usi, poi il bimbo cresce e finiscono in discarica inquinando: le scarpe per bambini meritano idee migliori. Questa potrebbe essere giusta.
Le zone a basse emissioni sono la chiave di volta per ottenere gli obiettivi climatici previsti entro il 2030: in tutta Europa crescono le aree vietate ai veicoli inquinanti, ma l'Italia ha bisogno di una mossa.
Gli scienziati hanno appena dimostrato come è possibile hackerare il cervello di una mosca. Prospettive inquietanti.
Un dispositivo della Cornell University cattura le espressioni facciali di una persona usando un sonar e le riproduce come avatar digitale.
Un antibiotico sintetico appena ottenuto grazie ad un algoritmo può distruggere i batteri resistenti agli antibiotici: si chiama Cilagicina.
Dal 1999, l’azienda leader nella progettazione di software d’avanguardia per i giochi a distanza si è affermata nel campo e continua l’ascesa con prodotti sempre innovativi e partnership di tutto livello
Una tv fuori scala in tutto: pieghevole, gigantesca, costosissima e dalle velleità artistiche: la scultura metallica si trasforma in schermo gigante.
Gli scienziati del Caltech hanno sviluppato un drone in grado di resistere anche a tornado che abbatterebbero qualsiasi altro drone.
Un profumo da spruzzare sul gelato per aumentare l'aroma e l'esperienza di gusto. Funzionerà? Sotto con questa pompetta, dai.