
Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena
Un panel multidisciplinare e un progetto scientifico tedesco si interrogano sulla nostra capacità di reagire come società alla scoperta della vita aliena.
Un panel multidisciplinare e un progetto scientifico tedesco si interrogano sulla nostra capacità di reagire come società alla scoperta della vita aliena.
Ha prestazioni di tutto rispetto, e un'anima elettrica in grado di trasformarla in una stazione niente male: signori, la fatbike into the wild è servita.
Dopo James Dean, Salvador Dalì ed altri, anche Marilyn Monroe "torna in vita" per la gloria di un mondo che non sa più trovare nuovi miti.
La biobatteria batterica sviluppata dalla Binghamton University ha un punto di forza: tre "piani" di batteri diversi che entrano in sinergia.
Qualcuno storce il naso quando si parla delle fonti di energia e spunta il fotovoltaico: "si, ma inquina anche lui". Certo, ma c'è un abisso.
Dopo Facebook, anche Microsoft si allinea su un uso più etico dell'AI: ritirerà gradualmente quella in grado di leggere emozioni (e non solo)
Un metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna in modo preciso e costante: merito di un nuovo tatuaggio elettronico al grafene.
Uno dopo l'altro stanno saltando tutti i "lucchetti" che ci garantivano contro lo scoppio di una guerra nucleare. Bisogna fermarsi ora.
Il riconoscimento facciale (e corporeo) si piomba anche sugli animali: una porticina 'intelligente' autorizza o nega il loro accsso in casa.
Spruzzare un rivestimento (vegetale) direttamente sui cibi per tenerli freschi ed eliminare packaging e plastica? Date un'occhiata qui.
Un'isola artificiale nel mare del nord può diventare il primo grande impianto di produzione di idrogeno verde da distribuire in diversi paesi europei.
La telecinesi tecnologica è più vicina: i test di un team di Cina e Singapore permettono a un operatore di controllare metasuperfici col pensiero.
Una specie di ‘stampante-acquario’ per coltivare funghi a casa e vederli crescere in tempo reale: mi piace.
Popup scooter è un concept davvero interessante, che incarna tutte le possibili forme del trasporto individuale.
Tre laboratori nel mondo studiano una vernice che, applicata a tutte le superfici, permetterebbe loro di raccogliere energia dal sole.
Dall’Europa agli USA, Housing First ormai non deve più dimostrare niente: sono i nostri governanti che devono attuarlo, adesso.
Amputati che ritrovano mobilità e possibilità (per tutti) di controllare oggetti col pensiero: le parti del corpo bioniche sono una realtà. Tangibile quanto rischiosa.
L'azienda di Zuckerberg si lancia in avanti con una campagna per far conoscere (e accettare) l'avvento del metaverso: "tecnologia virtuale, impatto reale".
La capacità di mescolare sensori e biopolimeri a un materiale termoelettrico sostenibile potrà darci un formidabile metodo di raccolta (e recupero) di energia
Il segnale captato dal telescopio FAST ha fatto sobbalzare dalla sedia gli scenziati cinesi, ma è presto per qualunque conclusione.
Con quest'ultima ricerca, la scienza si avvicina all'obiettivo di sviluppare farmaci in pillole che offrono i benefici dell'esercizio fisico