
Il MIT potrebbe aver scoperto come invertire del tutto i cambiamenti climatici
Il MIT ha sviluppato un nuovo approccio per invertire del tutto i cambiamenti climatici: "bolle spaziali" radicali, ma non impossibili.
Il MIT ha sviluppato un nuovo approccio per invertire del tutto i cambiamenti climatici: "bolle spaziali" radicali, ma non impossibili.
Quando ci si mettono, i giapponesi fanno davvero sul serio. E ora progettano ambienti a gravità artificiale per le future colonie spaziali.
La telenovela giudiziaria dell'acquisizione di Twitter da parte di Musk non è finita: quella andata in scena venerdì è solo l'ultima puntata della prima stagione di un legal drama.
L'entanglement quantistico appena ottenuto in Germania è un deciso passo avanti verso la creazione di un nuovo web iper veloce e sicuro.
Dentro, acciaio zincato. Fuori, piante e fiori (perfino ortaggi): l'inquinamento acustico ha trovato la nemica perfetta in questa soluzione tedesca.
L'ultima legge dello Stato di New York è tra il demenziale ed il pericoloso. Anzichè stringere sulla vendita di armi in America, si introduce il controllo sui social network.
La tassa sulle bevande zuccherate (o, se volete, la più ampia sugar tax) fa bene alla salute e alle tasche, specie dei meno abbienti.
Unire trasporto pubblico e privato con una "super fermata" che custodisca anche i servizi di ride sharing: questo concept è uno spettacolo.
Un metodo più preciso di datazione stravolge le nostre conoscenze sull'evoluzione: la "culla dell'umanità" in Sudafrica continua a stupire.
Nei piani dei leader di settore, la rete ferroviaria europea si rinnoverà fino a pareggiare (e poi superare in tutto) i voli a corto raggio.
Addio Hangover: nel Regno Unito l'azienda svedese Myrkl ha appena lanciato una nuova pillola che abbatte i postumi di una sbornia.
I computer portatili sono sempre più una parte della vita di una persona, quella principale ...
La conservazione a lungo termine di cellule liofilizzate per la clonazione è una grande notizia per le specie a rischio estinzione.
Un sistema di accumulo che utilizza semplicemente sabbia raggiunge un'efficienza del 99% a costi bassissimi.
Nell'UE superare i limiti di velocità potrebbe un giorno diventare impossibile, e oggi è stato fatto un passo importante in questa direzione.
Un micro sciame robotico di nanoparticelle di ossido di ferro ha sostituito egregiamente uno spazzolino nel pulire la placca dai denti.
Ogni algoritmo è intrinsecamente costruito per catturare il nostro tempo e la nostra attenzione, sfruttando le nostre debolezze umane. Perchè?
Una nuova turbina eolica cattura il vento da più direzioni e con la particolare forma delle pale realizza un movimento "autorotante".
Venite a sentire i progressi dell'intelligenza artificiale nella composizione di un brano testo, musica e voce. Niente male. O no?
706 giorni e 1344 giri dopo, l'orbiter ha una mappa in media risoluzione di tutto il pianeta rosso. Presto i dati saranno diffusi a tutti.
Un nuovo algoritmo prevede i crimini con una settimana di anticipo e il 90% di precisione. Distopia? No, "semplice" evoluzione strategica.