
Arcimoto presenta Faction D1, veicolo autonomo per consegne rapide
Dimensioni "sartoriali", grande versatilità, guida autonoma o a distanza: le consegne rapide del prossimo futuro cambieranno volto.
Dimensioni "sartoriali", grande versatilità, guida autonoma o a distanza: le consegne rapide del prossimo futuro cambieranno volto.
Attraverso un'attività mirata basata su ultrasuoni, la sonogenetica promette un futuro senza impianti cerebrali invasivi, e senza Parkinson.
Semeoticons, progetto internazionale guidato da un team italiano, punta ad una diagnostica avanzatissima: ne parlo con la sua coordinatrice.
Due sole pale e una tecnica di installazione che regge anche la forza dei cicloni: le nuove turbine eoliche sono pronte a prendere il largo.
Paziente 87enne muore proprio durante esami cerebrali per l'epilessia. Un’osservazione unica nel suo genere, che prelude a ulteriori studi.
Zazie ha una politica che non prevede mance, ma la condivisione dei profitti: un approccio 'cooperativo' che ha zero problemi di manodopera.
Quella che sembrava un'impresa impossibile è diventata non solo reale, ma esemplare. Le piste ciclabili di Manila sono una lezione per tutti.
Sembrano amichevoli, ma son duri da riciclare tra plastica e cartone: oggi i classici Brik hanno un'alternativa tutta da sbucciare.
Gli scienziati hanno sviluppato un'imitazione delle cellule che i polpi e i calamari usano per mimetizzarsi del tutto nell'ambiente.
È iniziata la costruzione della prima funivia urbana di Parigi, una linea che collegherà diversi sobborghi sud-occidentali alla rete metropolitana.
Trivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.
Un campione più ampio di esemplari fuga ogni dubbio nato da studi precedenti: i pesci, almeno quelli studiati, possiedono autoconsapevolezza.
Anche Disney si lancia nel settore residenziale: svilupperà e gestirà interi quartieri per dare ai residenti 'nuove esperienze di storyliving'.
L'Ucraina è a un bivio tra due tensioni. Ancora una volta è bene chiedersi: a chi giova? L'invasione Russa può essere una manna per gli USA.
La fusione dell'umanità con la tecnologia che abbiamo creato è iniziata: cosa ci porteranno le interfacce cervello computer?
Un "bagno" di enzimi permette agli organi di eliminare gli antigeni che producono il rigetto. Nuove prospettive per i trapianti.
Il più alto edificio di Rotterdam sarà anche il più verde: questo condominio è fatto al 90% di legno. Una scelta che sa di futuro vero.
Sembriamo sempre alla vigilia di un cambiamento positivo, ma non arriva mai. Ottimismo! Arriverà di sicuro: per tre buoni, vecchi motivi.
Ecologiche, essenziali e soprattutto fatte per resistere. Le cupole geodetiche sembrano la miglior soluzione per ospitare il futuro.
Danno energia dal vento, e poi un mare di grattacapi: ma le pale eoliche possono essere riutilizzate in mille modi. Ecco come.
Le immagini di una sonda telecomandata mostrano mucchi di combustibile nucleare fuso sul fondo del nocciolo fuso di un reattore di Fukushima