
Notpla, la bustina in plastica di alghe si dissolve direttamente nel caffè
La speciale bustina in plastica di alghe si dissolve nella bevanda, senza sprechi: non cambia il sapore del cibo e non fa male. Che ne dite?
La speciale bustina in plastica di alghe si dissolve nella bevanda, senza sprechi: non cambia il sapore del cibo e non fa male. Che ne dite?
Il mondo sta cambiando in modo tangibile la relazione delle persone con i loro ambienti di lavoro. Come saranno gli uffici di domattina? Ecco tutti i segnali di una rivoluzione.
Ecco come si progetta una attrazione turistica contemporanea per piccoli centri: la gente ama queste miscele uniche di arte e tecnologia.
Una ricerca pubblicata pochi giorni fa ci informa sulle condizioni del Oceano Artico, che si sta surriscaldano sotto i nostri occhi.
Il "Sarco Suicide Pod", una sorta di 'bara a vetri' stampata in 3D, può essere portata ovunque per l'ultimo viaggio: il suicidio assistito.
I turisti si preparano alle prossime stazioni spaziali private. La prospettiva? Nuova ed esaltante. La progettazione? Tutta una sfida.
CopenHill è una di quelle idee che suonano pazze sulla carta. Cosa dovremmo pensare di un termovalorizzatore che ospita una intera pista da sci?
L'economia energetica globale sarà stravolta dalla crescita di nuova energia prodotta da rinnovabili. Eppure, per quanto enorme, non basta.
Se questo anticorpo senolitico che mira alle cellule senescenti funziona negli esseri umani come nei topi, i ricercatori lo useranno per trattare l'artrite, le malattie cardiache e anche gli effetti dell'invecchiamento.
Si, lo so, fa ridere di brutto, ma contro il Grande Fratello questo e altro, giusto? No, dico: giusto?
Da miniere abbandonate a centrali idroelettriche. Il progetto è ambizioso, e la Cina ha un sacco di posti da utilizzare: ma serve molta attenzione.
Synthesia ha creato sosia AI super realistici per i professionisti del business. Le aziende li amano già da morire. E noi?
Una fattoria urbana che si sposta da sola per consegnare frutta e ortaggi mentre li coltiva, a ciclo continuo e a chilometro "sempre zero".
ANYmal, il robot quadrupede dell'ETH di Zurigo, ora ha le ruote e si alza in piedi. Potreste trovarvelo a casa per delle consegne.
Tutti speriamo che ci cambi in meglio la vita, ma l'AI ci insegna ogni giorno la diffidenza con dei "sinistri", incontrollabili esempi.
Per la prima volta, una reazione di fusione ha utilizzato 1,3 megajoule di energia ed è stata più potente della quantità di energia necessaria per farla avvenire.
Due ricercatori hanno inventato un sistema di zampe e artigli ispirato alla natura: equipaggiano un drone, e domani reggeranno uccelli robotici.
Il movimento delle maree delle isole Faroe genera elettricità per questi "aquiloni sottomarini".
Ci ha abituati a giocare per ore e ore. E ora ci entra direttamente in casa: Lego tira fuori mobili e arredi, ed è subito derby con la Svezia.
Chi mangia meno carne contribuisce a combattere il cambiamento climatico. I dati ormai parlano chiaro, e in attesa dei governi bisogna agire individualmente.
Se anche lo svapo crea quel "problemino lì", lasciatemi dire: questo o quello per me pari sono. Quasi pari. Comunque né l'uno, né l'altro.