
Hoverbike, ci siamo: partono i preordini
La prima moto volante prodotta in serie ha appena avviato i preordini, e consegnerà i primi esemplari nella prima metà del 2022.
La prima moto volante prodotta in serie ha appena avviato i preordini, e consegnerà i primi esemplari nella prima metà del 2022.
Materiali naturali e schermo che mostra solo ciò che serve e nei momenti in cui serve: ShyTech vede il futuro dei display per auto.
Dal soffione una valida alternativa alla gomma: la gestazione, complessa ed esaltante, sta per avere termine.
Una collaborazione austriaco-tedesca porta direttamente tra i record mondiali quello di una tuta alare, la prima al mondo, totalmente elettrica.
Una ricercatrice scozzese sviluppa un dispositivo per cani che permette di inviare e ricevere videochiamate. Che angoscia.
Un rilevatore di bugie basato su un algoritmo di apprendimento automatico abbinato a sensori di espressioni facciali mostra enormi potenzialità.
Una plastica a base di DNA si può riciclare virtualmente all’infinito, è leggera e facile da produrre.
Una versione virtuale per visitare musei, partecipare a eventi, richiedere documenti: la Seul del metaverso apre i battenti dal 2022
Portare alta velocità e la possibilità di monitorare l'attività illegale di deforestazione: il Brasile chiede aiuto ai satelliti di Starlink.
Microrobot di diverse forme, guidati magneticamente, riescono a prendere, conservare e distribuire farmaci nei primi test in vitro.
Il benessere personale è uno step che tanti hanno iniziato a considerare imprescindibile. Ecco i diversi trend che preparano il futuro.
Sia che la tua azienda venda in determinate aree dei Paese sia che operi in ...
Le stampanti industriali HP riceveranno presto un incredibile aggiornamento, grazie al programma xRServices per l'Assistenza da remoto
La Israel Aerospace Industries è riuscita a realizzare un prodotto unico, un sistema per la guerra elettronica preciso ed efficace.
Il mito Pininfarina trionfa nel design pazzesco di questo catamarano "trasparente", che sembra un vero e proprio tempio sull'acqua.
Tra le nuove funzionalità attivate da Big G ce n'è una che di questi tempi fa riflettere: un indicatore che mostra i luoghi dove c'è meno folla.
Una recente scoperta ha portato alla luce la presenza di ossigeno nella regolite, la roccia che costituisce lo strato superficiale della Luna
Sono diventati sempre più rapidi e precisi, e con questo nuovo sviluppo di Harvard gli esoscheletri si avviano rapidamente alla diffusione.
Un silo missilistico diventa il rifugio di lusso per 75 "fortunati". Un vero e proprio condominio di sopravvivenza per scampare a un disastro
Un progetto della NASA tra arte e scienza punta a far cantare agli alberi una canzone lunga almeno duecento anni, e a trasmetterla nel cosmo.
Non solo i consumatori: vanno "colpiti" (e aiutati nella transizione) anche i rivenditori: la guerra al tabacco della Nuova Zelanda si intensifica col contributo della scienza.