
Knubben Harbour Bath, la piazza-isola norvegese che sorge dal mare.
Un interessante restyling restituisce al vecchio molo norvegese una struttura mastodontica, sostenibile e bellissima
Un interessante restyling restituisce al vecchio molo norvegese una struttura mastodontica, sostenibile e bellissima
Un piccolo cambiamento dalle conseguenze enormi: il più grande studio di questo tipo al mondo lo dice forte e chiaro, sostituire il sale salva la vita a milioni di umani.
Una "bottiglia reinventata" permette ai suoi utilizzatori di usare il prodotto al suo interno fino all'ultima goccia: bene per le tasche, bene per il pianeta.
È possibile prevedere l'imprevedibile? A distanza di un anno, il metodo sviluppato da Stanford per prevedere un "cigno nero" continua a dare conferme.
Una nuova soluzione "autarchica" può rivoluzionare la cura dell'artrosi al ginocchio, una condizione che affligge milioni di persone.
Acqua in bottiglia, un flagello per l'economia e l'ambiente: uno studio spagnolo lo evidenzia, e ipotizza soluzioni.
Le terapie geniche trasformeranno la medicina, salveranno milioni di vite e guariranno dozzine di malattie, anche quelle rare. Ma costeranno troppo. Come fare?
C'è un modo per conservare e trasmettere la nostra civiltà anche oltre il tempo terrestre? Oggi parliamo di monumenti.
Una soluzione idroponica fantastica, che aumenta la resa, riduce lo spazio e arreda casa e giardino. Un modo per avere orti ovunque.
L'incredibile scoperta può cambiare il modo in cui pensiamo a come alcuni dei primi esseri umani abbiano creato strumenti come questi.
La fine degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali. Non è un "se", ma un "quando". Ve lo racconto in questo post senza vergogna.
La copertura scorrevole si solleva al volo come una tapparella e trasforma la bici
Queste barche robotiche dai colori vivaci realizzate da Saildrone sembrano avere un desiderio di morte.
I funghi hanno intelligenza e coscienza? Una tesi suggestiva, ma scevra da considerazioni “esoteriche”, e sempre più esplorata dagli studiosi.
Nel disperato sforzo di adattarsi al cambiamento climatico, gli animali stanno letteralmente cambiando la loro biologia in modo rapidissimo. Non sappiamo se basterà.
Un rivoluzionario meccanismo ispirato ai tentacoli del polpo consente di ottenere un soft robot privo di motori ed estremamente preciso.
20 anni dall’11 settembre ci offrono una triste consapevolezza, e un messaggio ancora più forte per il futuro.
Non si limita a riscaldare le vivande: con un forno a induzione integrato, le cucina. Nuove frontiere della portabilità in questo concept.
Un mega complesso edilizio a Shenzen mostra una tendenza futura: Shirble conferma che nelle megalopoli la socialità sarà verticale.
Ieri il "gran giorno": prima le foto "sfuggite" in Rete, poi il lancio dei nuovi occhiali realizzati da Ray-Ban & Facebook. Per me è un no.
A fine mese prendono il via in Cina i test di quello che sarà il primo reattore a sale fuso alimentato dal Torio.