
Shirble, il “Mostro” di Shenzhen: casa, lavoro e shopping in un solo posto
Un mega complesso edilizio a Shenzen mostra una tendenza futura: Shirble conferma che nelle megalopoli la socialità sarà verticale.
Un mega complesso edilizio a Shenzen mostra una tendenza futura: Shirble conferma che nelle megalopoli la socialità sarà verticale.
Ieri il "gran giorno": prima le foto "sfuggite" in Rete, poi il lancio dei nuovi occhiali realizzati da Ray-Ban & Facebook. Per me è un no.
A fine mese prendono il via in Cina i test di quello che sarà il primo reattore a sale fuso alimentato dal Torio.
Un gioco di tessere del domino che vola verso il cielo: è questo il progetto dell'incredibile grattacielo che sorgerà a Zanzibar.
La Rice University “fila” nanotubi di carbonio su una maglia aderente, trasformandola in un formidabile capo di abbigliamento “diagnostico”.
Fare un buon numero di passi quotidiani è sicuramente un modo per rimandare la morte. Lo dice la scienza. Quanti passi? Oggi c'è una nuova cifra.
Una scoperta fortuita porta ad un nuovo approccio preventivo contro le degenerazioni della vecchiaia. I farmaci senolitici non finiscono di stupire.
Il fisico Michio Kaku ribadisce in dei tweet la necessità che gli scienziati mantengano un atteggiamento aperto sui recenti avvistamenti UFO.
Il nuovo concept BMW è riciclabile al 100%, e offre diversi spunti pratici che mostrano gli sforzi delle case automobilistiche. Ma che design strano.
Singapore è già abbastanza "avanti" sul monitoraggio della sicurezza. Oggi si porta ulteriormente "avanti" schierando robot nelle aree pubbliche. Benvenuta, distopia.
Vola, sull'acqua e magari nel cielo. O cammina. Un concept piuttosto versatile e suggestivo mostra una sfera in grado di fare tutto.
I modelli di intelligenza artificiale sono qui per restare, ma in mano alle aziende che perseguono il profitto possono generare una crisi senza precedenti.
Non più semplici immagini, ma interi filmati a raggi X: il futuro della diagnostica sarà totalmente rivoluzionato.
Una startup di ricerche sull’immortalità sta raccogliendo un mare di fondi dai super ricchi della Silicon Valley, e copre di dollari premi Nobel e talenti. Perchè proprio lei?
Non ci siamo: il ritmo dei cambiamenti imposti dall’UE in tema di riduzione delle emissioni farà fallire tutti gli obiettivi, secondo uno studio di Enel.
Un nuovo bioinchiostro permette la creazione di vasi sanguigni precisi: oggi modelli per studiare malattie, domani pezzi di ricambio.
ZUV, un triciclo in plastica riciclata stampata in 3D, potrebbe ridurre molto i costi del trasporto urbano e l'impatto sull'ambiente.
Maggio 2022: dopo 40 anni gli Abba tornano su un palco con un nuovo album, giovani e forti come negli anni ‘70. Miracolo? No: talento e tecnologia.
Un concept semplicemente favoloso, del quale sono perdutamente innamorato. Questa bici camper merita di solcare le strade del pianeta. Forza Bernhard!
Un pesticida ancora permesso negli USA e vietato da non molto in europa ha effetti devastanti sull'elaborazione delle calorie.
La ricerca riesce finalmente a stimare con maggior precisione l'impatto che catturare la CO2 dall'atmosfera avrebbe sul pianeta.