
5 idee di fantascienza (teoricamente) possibili
La fantascienza ci ha messi davanti a idee assolutamente inconciliabili con la fisica. Altre invece, che pure ci sembrano assurde, sono teoricamente possibili: ecco quali.
La fantascienza ci ha messi davanti a idee assolutamente inconciliabili con la fisica. Altre invece, che pure ci sembrano assurde, sono teoricamente possibili: ecco quali.
C'è un settore che mette in contatto produttori di energia solare con pastori e agricoltori: ecco le "pecore solari", una realtà in sorprendente espansione!
Tutti i posti in aereo potranno essere usati indifferentemente con un sedile o con una sedia a rotelle. Vi sembra poco? Per i passeggeri a mobilità ridotta è una rivoluzione.
L'Europa si muove (in ordine sparso) per un futuro senza auto, o quasi. Qualcuno è già riuscito nell'impresa con largo anticipo.
Il legno (e segnatamente la cellulosa): una meraviglia che non finisce mai di stupire. Dopo secoli, ancora scopriamo novità: questo nuovo metodo per produrre un super coltello potrà servire per mille altre cose.
L'azienda "cannibale" di Bezos fa già il pieno nell'e-commerce, e pian piano mangerà i suoi 'vecchi alleati' nella logistica facendo da sé.
Una città al 100% ciclabile, bike friendly e percorribile in 15 per qualsiasi servizio necessario: Parigi corre veloce, e lo fa su due ruote.
Un impianto cerebrale unito ad una "retina artificiale" consente ad una paziente di vedere dopo 16 anni di cecità.
Una tenda versatile e modulare, che non sia difficile da montare e offra spazio, comfort e personalizzazione? Deliziosa come una ciambella
Macchine volanti che sembrano macchine, non aerei. In Israele scaldano i motori, e sono pronti a fare sul serio a partire già dal 2022.
La città futura che molti miliardari stanno progettando ha l'aria di un paradiso fiscale in un inferno ambientale.
Ovunque: terra, acqua e aria. Le microplastiche si avviano a influenzare in modo rilevante anche il cambiamento climatico entro i prossimi 30 anni.
Uno studio sul secondo pianeta più vicino al sole mostra che la presenza d'acqua all'interno del mantello potrebbe essere una costante, lì e altrove.
Un profumo ricavato dalla CO2: strategia di marketing o di cattura, il progetto è interessante e la prevendita è appena iniziata.
Uno schermo tattile per sentire gli oggetti anche online, prima di acquistarli: sembra fantascienza, ma ci sono già le prime applicazioni.
Il "missile" intelligente contro l'invecchiamento cellulare riesce a trovare ed eliminare selettivamente le cellule senescenti.
Allevare gamberetti in ogni luogo, in ogni momento, con ogni tempo. Vertical Oceans lo fa in speciali vivai urbani: veri e propri grattacieli acquatici.
Una rete metropolitana di tunnel sotterranei per automobili: Las Vegas approva i piani di Elon Musk per decongestionare il traffico (e fare un mucchio di soldi).
Uno xenotrapianto senza rigetto dal maiale all'uomo: questo è il magnifico risultato ottenuto da un team USA
Ce lo chiediamo da sempre: "a chi gioverà davvero allungare la vita?". E in fondo conosciamo già la risposta.
Mostrare il cibo a vista: una semplice azione che produce una trasformazione per uno stile più sano e un'alimentazione più naturale. Bellissima prova di design.