
Tolou Keur: ecco a cosa servono giardini circolari nel deserto del Sahara
The Great Green Wall prosegue: il covid e i problemi economici non hanno fermato il progetto di fermare il Sahara: ecco come procede.
The Great Green Wall prosegue: il covid e i problemi economici non hanno fermato il progetto di fermare il Sahara: ecco come procede.
Dagli oggetti da viaggio al fitness "minimale" passando per gli animali domestici: ecco le bizzarre invenzioni tech di agosto 2021
Invisible Bag fa tutto quello che serve: IL sacchetto porta 3-4kg, poi una volta a casa si scioglie in acqua a 80°. E le microplastiche MUTE.
Gli asteroidi sono là fuori, e sono tanti, con il loro carico di insidie... e di ricchezze. Come possiamo sfruttarle?
Anni cruciali anche per l’energia geotermica: può diventare una cuccagna con investimenti e sostegni, o restare un’incompiuta.
Una nave "volante" che plana sull'acqua grazie all'effetto suolo, e viagga fino a 200 chilometri orari: signori, ecco Aquas.
Un sistema che combina eolico, solare e…cinetico per immagazzinare energia rinnovabile. Un uovo di colombo che può rivoluzionare l’edilizia.
Negli ultimi anni alcune tendenze dell’allenamento hanno preso piede in Italia portando dall’estero una ventata ...
Un team realizza un notevole "upgrade" delle cellule CAR-T rendendole efficaci anche con tumori solidi e profondi.
Un piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi visitabile.
L'Imperial college di Londra realizza nuovi "Mattoni viventi" ripieni di batteri, che mostrano proprietà straordinarie.
Ne vendono in quantità, e con concentrazioni di principio attivo molto alte: sono gli sbiancanti per denti, e uno studio dice che fanno malissimo.
Dopo il pluripremiato robot Sophia, Hanson Robotics tira fuori un altro androide pronto a finire sul mercato entro quest'anno. E stavolta è un'infermiera.
Olio di palma, il tanto vituperato prodotto. Fa male davvero? Può essere davvero coltivato in modo sostenibile? Cosa apporta al futuro del mondo?
Workrooms, il nuovo ambiente di lavoro in realtà virtuale di Facebook, mi rattrista un po' per il futuro. Ma è un problema mio.
L'agricoltura 4.0 cambierà la nostra vita, ma in meglio o in peggio? Ecco due scenari futuri: dobbiamo evitarne uno e abbracciarne un altro.
Baidu, la "Google cinese" (anche se la definizione è riduttiva) mostra i muscoli per il futuro e si propone come leader in AI e mobilità.
Un team di ricerca avvicina l’umanità alla fusione nucleare ottenuta attraverso l’uso dei laser.
La stampa 3D di un modello di tumore cerebrale completo di vasi e tessuti è un passo avanti notevole verso nuove forme di cura.
Scoppia la caccia alle soluzioni versatili per campeggi e viaggi "autarchici". Con questo Hippie Caviar Renault crea un multiuso sorprendente.
Sbloccati solo lo scorso giugno, entro fine anno partiranno gli attesi test cinesi per la tecnologia che porterà alla creazione di una centrale solare spaziale entro il 2030.