
La DARPA testa una telecamera intelligente che imita il cervello umano
La DARPA sta sviluppando una telecamera "neuromorfa", dotata di caratteristiche oggi impensabili. L'occhio che "tutto vede" si avvicina rapidamente.
La DARPA sta sviluppando una telecamera "neuromorfa", dotata di caratteristiche oggi impensabili. L'occhio che "tutto vede" si avvicina rapidamente.
Per la prima volta gli effetti di un evento climatico come l'ondata di caldo in Canada e USA della scorsa settimana sono classificati come "eccidio di massa". Non sarà l'ultima.
Una nanotecnologia alternativa chiamata elettrofilatura è la chiave per desalinizzare molto velocemente l'acqua marina, e risolvere i problemi futuri di carenza idrica.
Una nuova modalità di trasporto elettrico che coniuga efficienza, vocazione turistica e sostenibilità: un treno sospeso che può diventare standard.
Uno speciale "cerotto" analizza i composti volatili emessi dalle piante per monitorare in tempo reale lo stato di salute delle colture.
I nuovi metodi visti in Malawi e i costi ridotti rendono la stampa 3D residenziale un'opzione irrinunciabile per il pianeta.
Per una volta l'idea di un Grande Fratello mi strappa un sorriso. Che titolo: "Politici sempre al telefonino trollati in Belgio da un'intelligenza artificiale."
L'utilizzo di un nuovo metodo di osservazione permette agli scienziati di trovare un numero esorbitante di buchi neri in un ammasso stellare. Nuove domande per l'astronomia.
Uno studio appena pubblicato prova a fare luce sulle esperienze premorte, descritte nel dettaglio da persone che si trovano in estremo pericolo di vita.
Un gruppo di studio ha utilizzato dei modelli matematici per analizzare diversi scenari d'uso delle auto, e ha stilato una ricetta per sopravvivere nelle città del futuro.
Un dispositivo semplice quanto efficace, ed un'app che fa da coach: con Airofit allenare la respirazione non è mai stato così semplice.
Grandi manovre politiche in Germania, verso le prossime elezioni. Si muovono anche i conservatori con un documento che prevede grandi rivoluzioni nelle energie verdi.
Nomadic Office mostra la prospettiva di un futuro iper flessibile, iper leggero e assolutamente ubiquo per i dispositivi informatici.
L'invenzione può fermare rapidamente le emorragie dovute a ferite da taglio, e in definitiva salvare molte vite.
Una nuova categoria di abiti supera sia la categoria unisex che quella delle taglie, adattandosi a tutto: anche ai cambiamenti del corpo.
Dopo Utrecht, anche Leicester inizia la conversione delle sue fermate autobus per ospitare energia solare… ed api!
Un super treno in vetro, con terrazze retrattili e 14 carrozze in lusso promette di essere un (costoso) "yacht terrestre"
Una decisione storica: prima nazione al mondo a farlo, l'Argentina vieta l'allevamento di salmone, per forti problemi di sostenibilità.
Per la prima volta una soluzione specifica antietà viene testata in massa: l'esercito USA avvierà i test di un integratore di NAD+
La birra, trasformata in concentrato di aromi e alcol, può essere reidratata per abbattere enormemente l'impatto ambientale. La berrete?
Nuove teorie sfidano l'origine dell'universo dal famoso Big Bang, sempre più oggetto di critica. E a dirla tutta, anche il tempo non se la passa troppo bene.