
Il robot serpente striscia e si muove sotto la sabbia o nel terreno
Cucù, ora il serpente artificiale può anche scavare. un team di ricerca ha fornito al biorobot tutto quello che gli serve per andare dove gli pare nel sottosuolo.
Cucù, ora il serpente artificiale può anche scavare. un team di ricerca ha fornito al biorobot tutto quello che gli serve per andare dove gli pare nel sottosuolo.
Witty Power è un plug-in intelligente che "parla" con i dispositivi elettronici e gestisce la vita della loro batteria per conservarla a lungo.
La Russia dà il via ad una nuova generazione di nucleare a neutroni veloci che porta questo tipo di energia su altri livelli. Almeno così dice la Rosatom.
Uno studio mostra l'importanza dei tessuti intelligenti dotati di feedback tattile per la riabilitazione e le teleoperazioni con droni.
Un mondo nel quale non siamo al riparo dalla pubblicità neanche quando dormiamo? C'è da perdere il sonno.
Decenni per arrrivarci, poi finalmente nel 2001 il sequenziamento del genoma umano. Era completo? No. Oggi, finalmente una sequenza completa. Forse.
Il Covid (e l’ironia della sorte) non hanno fermato l’avanzata dei batteri nella restaurazione di alcune tra le grandi opere di Michelangelo.
Lo storico divieto delle pellicce, ottenuto con una intelligente mediazione, salverà la vita di milioni di animali.
Solo dagli anni 50 abbiamo capito che i capodogli emettevano suoni. E solo 20 anni dopo abbiamo capito che queste balene li usavano per comunicare. Ora?
Le cellule tumorali in acidosi si rimpinzano di questi acidi grassi, restandone “avvelenate”. C’è speranza di sconfiggere il cancro
Un’azienda israeliana brevetta uno zucchero ingegnerizzato che può sostituire quello tradizionale e tutti i dolcificanti emersi negli ultimi anni.
La scoperta di particelle in grado di passare da materia ad antimateria può stravolgere tutto ciò che sappiamo sull'Universo.
Più minacciosi i droni, più efficaci i sistemi anti-drone. Questo fa addirittura sorridere nella sua efficacia: impiega dei... coriandoli!
Un paraorecchie sostituirà l'etilometro tradizionale? La ricerca dell'Università di Tokio trova l'alternativa rapida al soffiare da ubriachi in un aggeggio.
Cosa causa l'esperienza, riferita da più di un secolo, di passare in rassegna tutta la vita prima di morire? Ecco gli studi realizzati sul tema.
La domanda di petrolio aumenterà di 5,4 milioni di barili al giorno quest'anno e di altri 3,1 milioni di barili l'anno prossimo, afferma l'AIE.
Il nuovo straordinario materiale mostra un'espansione termica pari a zero anche ad un gigantesco sbalzo di temperatura.
Un sistema di vele gonfiabili che può essere installato e dispiegato all’istante, e aiuta i motori di navi cargo e yacht? Michelin presenta WISEMO.
I primi bagni pubblici pensati per le esigenze femminili sono stati installati in UK. Cambieranno qualche abitudine, e (forse) ne miglioreranno tante.
I ricercatori hanno creato una tela di ragno a base vegetale, sostenibile e scalabile. Può sostituire la plastica monouso in molti prodotti di consumo.
Lo smartwatch Facebook, da tempo annunciato, è quasi pronto. Due fotocamere e un obiettivo: quello di bypassare Apple e Google. Ce la farà?