
La Russia annuncia: completati test sull’uomo del vaccino per il Covid-19
A un solo mese dall'inizio dell'ultima fase sull'uomo, un'università russa annuncia la fine dei test sul vaccino al covid-19. Primi al mondo: ma funzionerà?
A un solo mese dall'inizio dell'ultima fase sull'uomo, un'università russa annuncia la fine dei test sul vaccino al covid-19. Primi al mondo: ma funzionerà?
Tutto sembra dirci che è un sistema insostenibile. Ma la fine del capitalismo porterà cambiamenti enormi, non necessariamente migliori. Ecco le previsioni di scrittori ed esperti.
Flessibili, leggerissimi ed economici, i pannelli solari stampati con impianti tradizionali possono rivoluzionare più settori ed allargare a tutti l'energia solare
Voyage è una startup che adotta un approccio "ridondante" alla guida autonoma. Con una tecnologia proprietaria può guidare le auto da remoto: ed ha già clienti.
Le prove sembrano tante e vanno nella stessa direzione: quella della diffusione aerea del Covid-19. Se viaggia nell'aria, il nostro approccio va cambiato.
La peggiore delle prospettive illustrate dai climatologi mondiali è già stata superata. Il riscaldamento globale supererà tutte le soglie previste, e prima del previsto.
Non ha l'ambizione di sostituire gli umani, ma solo di aiutarli. Il robot ricercatore nemmeno vuol somigliargli. Ha più di un compito, però. E lo svolge alla grande.
Ordinare dei piatti e vederli consegnare direttamente da una cucina mobile: è il concept alla base di Streat.
Da sempre la speculazione (seria e faceta) sui viaggi interstellari ha tenuto sempre conto di mutazioni genetiche e tempi di viaggio. Per la prima volta uno studio si occupa dell'aspetto linguistico.
La Boom lavora a modalità di trasporto aereo più veloci. XB-1 è la prova generale di aereo supersonico commerciale che solcherà i cieli.
L'abilità di un designer di Singapore dà vita a un set di stoviglie adattive per non vedenti, Eatsy, ciascuna con un particolare stimolo per favorirne l'uso.
Un asteroide del tutto metallico, Psiche 16, è il prossimo obiettivo di una missione NASA che sta entrando nella fase finale di sviluppo.
Intelligenza, sensibilità e visione: Angelina Aleksandrovich e Raspberry Dream Labs vogliono portare il sesso in realtà estesa e migliorarlo. Per sempre.
Un principio può rivoluzionare la guerra navale. Se un sistema manovrabile di siluri a supercavitazione entrerà in produzione di serie, dominerà i mari.
Da fantascienza a terreno di ricerca per le nazioni unite: le città galleggianti potrebbero offrire parziali o totali soluzioni a diversi problemi.
Un luogo virtuale tridimensionale, permanente e pervasivo dove socializzare, lavorare e acquistare: il metaverso si avvicina, e avrà un impatto enorme sulla società.
Nel futuro della criminologia l'architettura forense si potrà giovare sempre di più della realtà virtuale per ricostruire, e risolvere, casi complessi.
Con il suo TikTok, ByteDance cresce vertiginosamente, ma non è al sicuro dagli scossoni. Per questo ha dato il via a Volcano Engine, un progetto molto più ambizioso. Ecco di cosa si tratta.
Acqua ionizzata e purificata, fino a 30 litri al giorno, semplicemente usando elettricità. In sintesi: acqua dall'aria, un lavoro per Nube SS30.
L'influencer può stancare, sbagliare, invecchiare? L'azienda se ne fabbrica uno in casa. O chiama INAI Model, un'agenzia di modelle AI virtualmente infinite.
Il drive-in già utilizzato per tamponi e test può essere esteso ad intere prestazioni. Il modello di In Car Care di cliniche drive-thru avrà un suo ruolo nella sanità del futuro?