
Angelina Aleksandrovich, pioniera del sesso in realtà estesa
Intelligenza, sensibilità e visione: Angelina Aleksandrovich e Raspberry Dream Labs vogliono portare il sesso in realtà estesa e migliorarlo. Per sempre.
Intelligenza, sensibilità e visione: Angelina Aleksandrovich e Raspberry Dream Labs vogliono portare il sesso in realtà estesa e migliorarlo. Per sempre.
Un principio può rivoluzionare la guerra navale. Se un sistema manovrabile di siluri a supercavitazione entrerà in produzione di serie, dominerà i mari.
Da fantascienza a terreno di ricerca per le nazioni unite: le città galleggianti potrebbero offrire parziali o totali soluzioni a diversi problemi.
Un luogo virtuale tridimensionale, permanente e pervasivo dove socializzare, lavorare e acquistare: il metaverso si avvicina, e avrà un impatto enorme sulla società.
Nel futuro della criminologia l'architettura forense si potrà giovare sempre di più della realtà virtuale per ricostruire, e risolvere, casi complessi.
Con il suo TikTok, ByteDance cresce vertiginosamente, ma non è al sicuro dagli scossoni. Per questo ha dato il via a Volcano Engine, un progetto molto più ambizioso. Ecco di cosa si tratta.
Acqua ionizzata e purificata, fino a 30 litri al giorno, semplicemente usando elettricità. In sintesi: acqua dall'aria, un lavoro per Nube SS30.
L'influencer può stancare, sbagliare, invecchiare? L'azienda se ne fabbrica uno in casa. O chiama INAI Model, un'agenzia di modelle AI virtualmente infinite.
Il drive-in già utilizzato per tamponi e test può essere esteso ad intere prestazioni. Il modello di In Car Care di cliniche drive-thru avrà un suo ruolo nella sanità del futuro?
Un team creativo marito-moglie realizza una sedia a rotelle fuoristrada con parti di bici già sul mercato. Un veicolo di massa davvero spettacolare.
Il Polo Sud si sta riscaldando al triplo della velocità del resto del pianeta. Il principale colpevole? La Natura. Ma noi non siamo innocenti.
BionicSwift volano dosando le energie ed evitando gli ostacoli. gli uccelli robot sviluppati dalla Festo mimano il comportamento di quelli reali.
Le aziende che hanno deciso di boicottare Facebook sono più di 500, ma a Zuckerberg sembra che la cosa faccia il solletico. E ha ragione. Ecco perché.
350 elefanti in Botswana sono morti nel giro di appena due mesi per cause ancora da accertare. Un medico inglese, osservando i tratti dei disturbi, avanza una terribile ipotesi.
Le recensioni della comunità scientifica evidenziano negli anni un sempre maggiore impiego della microchirurgia in ...
Un propulsore al plasma senza emissioni potrebbe essere potenzialmente utilizzato nell'atmosfera come propulsore a reazione.
Un nuovo studio mostra la crescita rapidissima di G4, una variante dell'influenza suina che potrebbe provocare una nuova pandemia passando all'uomo.
Un team dei Facebook Reality Labs usa una pellicola olografica per creare visori VR grandi come occhiali da sole.Rivoluzione in vista nella realtà virtuale.
NEC ha avviato le vendite globali di NeCycle, una bioplastica composta da cellulosa ed altri ingredienti sicuri, e si decompone in soli 4 anni.
Un guanto tecnologico sa tradurre la lingua dei segni in parole ascoltabili: permetterà di abbattere ogni barriera di comprensione.
Un picco radioattivo in Nord Europa ha causato una nube radioattiva (con valori al di sotto della soglia di pericolo). Sospetti su due centrali nucleari russe.