
Se in futuro ci sarà un disastro nucleare (e avrai campo) leggi questo post
"Chi prima non pensa, poi sospira". Il proverbio fa capire la bontà di questo studio sulle chances umane di sopravvivere a una carestia da disastro nucleare
"Chi prima non pensa, poi sospira". Il proverbio fa capire la bontà di questo studio sulle chances umane di sopravvivere a una carestia da disastro nucleare
Uno studio congiunto riesce ad isolare ed identificare DIRC3, una molecola che sopprime il tumore della pelle. Nuove speranze di fermare il melanoma.
Un divano in scatola, pieghevole e trasportabile comodamente. Elephant in a box ridefinisce il concetto di trasloco. Si, ma regge? Sperem.
Se provassimo a quantificare la quantità di calore che sta aumentando la temperatura degli oceani impazziremmo. Un raffronto agghiacciante rende l'idea.
Un fegato umano da trapianto può essere mantenuto in vita per una settimana in una nuova macchina sviluppata dall'Università di Zurigo.
l'Europa cerca fonti di biocarburanti come le alghe per alimentare un'auto. Servono solo acqua salata e sole, crescono in un baleno e funzionano già.
Un algoritmo riassembla cellule e tessuti di una rana in nuovi organismi viventi progettati per svolgere funzioni specifiche. È iniziata l'era degli xenobot, le macchine viventi.
Gli idropannelli Zero Mass Water producono passivamente e senza elettricità l'acqua potabile necessaria all'autonomia di casa.
È sempre stata questa la domanda da un miliardo di euro. Cosa faremo se non dovremo più preoccuparci di lavorare, in un mondo senza lavoro?
Viaggio nel 2030: l'AI ha decentralizzato e perfezionato l'intero sistema sanitario, permettendo a medici e pazienti di fare e ottenere il massimo.
Cifre tonde, grandi attese: ogni nuovo decennio porta tante aspettative, ma i temi spesso saranno effimeri. Ecco i trending topics di 50, 100 e 150 anni fa.
Fifth Ingenium, una innovativa startup, affronta gli ostacoli della disabilità con soluzioni tecnologiche avanzate. E penso proprio sia la strada giusta.
Dopo il botto dell'hamburger relativamente facile da riprodurre arriva la bistecca vegetale, una stampa 3D di piselli e alghe. Steak 2.0 è già un affare.
Il CES 2020 è stata una fiera di forte passaggio, che ci ha mostrato un lampo di tutto il prossimo decennio. Ecco il meglio del grande vernissage di Las Vegas.
Il dispositivo permette ai non vedenti di navigare in rete esattamente come gli altri. Tactile Pro è un tablet per non vedenti dalle eccezionali caratteristiche.
Versatile come una bici, spazioso come una mini car, risparmioso in modo indegno. Ma che prezzi, però! Luci e ombre per il Wello Family.
Il futuro di Amazon corre su una strada che incontrerà pochi ostacoli. Ecco come l'azienda di Jeff Bezos diventerà ancora più inarrestabile nel 2020.
La Candida Auris sta diventando resistente a tutti i farmaci. La sua diffusione va assolutamente scongiurata con ogni mezzo possibile.
Ancora novità per facebook: dopo l'accorpamento delle piattaforme e il logo "ombrello", arriva il restyling dell'intero social. Sarà diffuso entro 3 mesi.
Aggiungere alla navigazione l'esperienza sensoriale: una tendenza che sarà sempre più forte da qui al 2030. Riusciremo a sentire gli odori dal computer?
Il fascino del "lato oscuro" è sempre più forte. Il Dark Web annovera sempre più utenti, e negli USA più del 30% va in giro a cercar rogne con TOR. Perchè?