
Covid-19 darà il via al 21° secolo. La vita dopo il coronavirus
Un mondo profondamente diverso ci aspetta, in parte lo conosciamo già. La vita dopo il coronavirus somiglierà al sogno del cyberspazio negli anni '90.
Un mondo profondamente diverso ci aspetta, in parte lo conosciamo già. La vita dopo il coronavirus somiglierà al sogno del cyberspazio negli anni '90.
Il tycoon di Tesla Motors ha annunciato (tra plausi e critiche) l'intenzione di scendere in campo contro il coronavirus. Elon Musk farà la sua parte, ma deve sbrigarsi.
Il team ha provato la tecnica in 13 persone con il morbo di Parkinson che avevano un particolare problema a muoversi troppo lentamente.
La risposta della scienza al covid-19 è poderosa: 15 rimedi già in varie fasi di sviluppo, e 4 "già pronti" da testare. Ma ci vorranno comunque mesi per un vaccino contro il coronavirus: ecco perché.
Un prolungato periodo di fermo può portare diversi problemi. Ecco semplici consigli per una quarantena più equilibrata e meno dannosa possibile.
Tempi duri per la divulgazione scientifica con il coronavirus. Eppure il futuro esiste ancora, e continua ad avanzare: ce lo ricordano queste buone notizie.
Un briefing del servizio sanitario inglese visionato dal quotidiano Guardian ha toni cupi: il coronavirus durerà un anno e manderà in ospedale quasi 8 milioni di inglesi.
L'energia verde ha formidabili potenzialità nel suo impiego in africa: può sostituire i combustibili fossili e... Cambiare il clima. Ecco come.
L'Università di Utrecht è la prima al mondo ad aver trovato un anticorpo che ferma il coronavirus. Il mondo sospeso tra gioia e cautela.
Prove tecniche di pneumatico "infinito". Goodyear presenta ReCharge Concept: è ricaricabile, non si sgonfia e si adatta alle diverse condizioni di strada.
In soli 10 anni Boston Dynamics è esplosa nel campo della robotica, e i suoi androidi sono molto più simili agli umani. Il confronto col 2009 è incredibile.
Comunicazione, visione, empatia e logica:chiavi per la prossima generazione di leader del futuro. Futuroprossimo intervista in esclusiva Cathleen Southwick.
Tutti i 42 Apple Store in Cina hanno riaperto i battenti col normale orario. Un altro segno che il contenimento radicale del coronavirus funziona.
Italia in pre lockdown per il coronavirus. Tanti servizi chiusi e la Rete è oberata da smartworking e ragazzi annoiati. Telecom Italia rassicura. Reggerà?
La Corea del Sud ha sperimentato con successo un metodo sicuro per effettuare test massivi sul coronavirus: i "drive trough". Ecco come funzionano.
Un approccio basato sul plasma dei sopravvissuti al coronavirus può salvare moltissime vite umane. Lo propone la giapponese Takeda.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità "batte bandiera bianca" e dichiara il COVID-19 seconda pandemia del 21° secolo. Ecco perchè è probabilmente un bene.
Miliardi di anni fa un pianeta chiamato Theia centrò la Terra perdendo un pezzo. È una tesi cosmologica, ed oggi prende piede dopo una ricerca scientifica.
Uno studio completo su quasi 200 casi fa maggiore chiarezza sul periodo medio di incubazione del coronavirus. Informazione utile alle politiche di quarantena.
L'esperta in megatrend è in autoquarantena in Sudafrica. Ecco le sue previsioni sul coronavirus e sulla profonda trasformazione che farà del nostro mondo.
Su TikTok un diario quotidiano dalla quarantena di Wuhan: a tenerlo è un'insegnante 21enne, che mostra una vita strana, a volte cupa, ma che continua.