
I pannelli solari ultrasottili “a nido d’ape” raggiungono un’efficienza record
In Inghilterra, un team di esperti ha creato dei pannelli solari rivoluzionari con una più alta percentuale di assorbimento della luce
In Inghilterra, un team di esperti ha creato dei pannelli solari rivoluzionari con una più alta percentuale di assorbimento della luce
Uno dei dispositivi più importanti quando si costruisce una rete domestica è un router. Ma cos’è ...
Una nuova piattaforma di screening è in grado di rilevare il cancro al pancreas al primo stadio, aiutando la prevenzione e la guarigione.
Nel gaming mobile arrivano piccoli, grandi terremoti positivi per il futuro. All'estero come in Italia infuria la "campagna acquisti"
Un nuovo veicolo NASA punta a raggiungere l'obbiettivo dei viaggi ipersonici. Un jet velocissimo che sfida le leggi della fisica.
In un recente tweet, Elon Mask ha annunciato il suo desiderio di creare un nuovo social media, basato interamente sulla libertà di parola.
Un nuovo studio ha portato alla produzione di medicinali stampati in 3D, una delle novità più interessanti del settore farmaceutico!
Il Regno Unito punta alla costruzione di un veicolo spaziale coperto di pannelli solari, in grado di portare energia anche sulla Terra.
Le prime immagini dello spettacolare progetto di "porta del drago" che prenderà vita nell'area portuale di Chongqing, in Cina.
I robot sanno correre? Il nuovo Mini Cheetah ha imparato a correre grazie al metodo di apprendimento testato dagli scienziati del MIT.
Le potenzialità del metaverso interessano anche il mondo del lavoro. La metà dei dipendenti è pronta a primi meeting virtuali.
Un recente annuncio rilasciato dal Ministero della Salute Danese illustra il prossimo divieto di sigaretta e tabacco ai minori di 21 anni
Una nuova generazione di robot realizzati con "materia attiva", potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alla robotica e all'innovazione.
Una nuova ricerca sul cancro mostra le potenzialità della proteina p53, che impedisce alle cellule di trasformarsi in cellule cancerose.
I cianobatteri potrebbero aiutare gli uomini a respirare nello spazio, riuscendo a trasformare l'anidride carbonica in ossigeno.
Un team di ricercatori sta lavorando a dei minuscoli dispositivi, in grado di contenere sensori e recuperare informazioni rapidamente.
L'analisi del cratere Hiawatha, trovato in Groenlandia, ha portato alla scoperta di un asteroide caduto ben 58 milioni di anni fa.
Il mondo dell'Internet via cavo sta per raggiungere un punto di svolta. CableLabs punta a raggiungere i 10 Gbps di connessione entro 10 anni!
La NHTSA ha rilasciato un nuovo regolamento che permette ai produttori di realizzare veicoli autonomi ancora più innovativi e tecnologici.
Ayoub Ahmad è il designer responsabile della creazione di HV-001, la supercar stampata in 3D più innovativa e dinamica degli ultimi anni.
Un provvedimento orribile in circostanze orribili, che costituisce l'ennesimo, grave precedente di una deriva del pensiero senza precedenti.