Una AI prevede un infarto con un anno di anticipo, da un esame della vista
Una intelligenza artificiale opportunamente addestrata riesce a prevedere un infarto entro un anno, a partire da un esame della vista
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Una intelligenza artificiale opportunamente addestrata riesce a prevedere un infarto entro un anno, a partire da un esame della vista
Le proteine sono coinvolte nel processo in invecchiamento? Secondo una recente scoperta, la risposta è assolutamente si!
Una ricerca unica nel suo genere mostra che gli effetti dell'esposizione al fumo potrebbero persistere per ben quattro generazioni.
L'idea delle startup è prendere cellule ordinarie dai pazienti, come quelle della pelle, e trasformarle in cellule che formano capelli.

Uno studio mostra che l'analisi dell'attività cerebrale può far prevedere l'insorgenza di una crisi epilettica con giorni di anticipo.
La mascherina aiuta le persone a rilevare e prevenire rapidamente e a basso costo la diffusione del coronavirus
Gli NFT potrebbero certificare ai pazienti la proprietà univoca dei loro dati sanitari digitali. Ecco con quali conseguenze.
La futurologa prevede nel suo ultimo libro scritto con un genetista che essere genitori potrebbe avere dinamiche molto diverse in futuro.
Un processo infiammatorio fuori controllo chiamato pirotosi che causa malessere e morte cellulare può essere invertito.
Non solo questo bendaggio monitora la ferita, ma se ne prende anche cura, trasmettendo dati medici a distanza.
I ricercatori dell'Università di Osaka hanno elaborato uno spray nasale a base di rifampicina, capace di ridurre gli effetti della depressione
Tuttavia, in futuro, vedremo un abbigliamento "diagnostico". I tessuti intelligenti saranno in grado di memorizzare dati estremamente accurati in alcune aree del nostro corpo quando necessario.
Il materiale, come il Giano Bifronte, ha due lati: il primo unisce saldamente i tendini, il secondo, più liscio, scorre meglio sugli altri tessuti.
Ha base proteica (come il Novavax) ed ha già efficacia garantita. Il vaccino "open source" muoverà i suoi primi passi in India da Febbraio.
Permettendoci di cambiare prospettiva, la Realtà Virtuale si avvia a farci da psicologo. O meglio, a farci fare da psicologo di noi stessi.
Intervenire sulla colonna vertebrale diventa più semplice e più sicuro grazie all'aiuto della realtà aumentata. Vediamo cos'hanno scoperto!
Aducanumab potrebbe rappresentare una rivoluzione per tutti i malati di Alzheimer, ma per adesso rappresenta solo un elemento di controversia
E' possibile sconfiggere il cancro? BioNTech inizia la fase 2 del trial clinico per il vaccino anti-cancro, sperando in risultati positivi
E lo hanno fatto più velocemente di un computer e di una intelligenza artificiale. Nuove prospettive per elaboratori biologici a base di cellule cerebrali?
L'adesivo antimicrobico biocompatibile per la cornea potrà sostituire suture e adesivi convenzionali che hanno effetti collaterali negativi.
I ricercatori del Salk Institute hanno trovato una connessione tra la respirazione e la sensazione di dolore, ansia o paura. Lo studio potrebbe portare a nuovi farmaci che evitino le morti per overdose da oppiacei.