
Anche le lettere segrete di Maria Antonietta svelate ai raggi X
I raggi X fanno un'altra "vittima" illustre, decifrando le lettere segrete tra Maria Antonietta ed il suo amante, censurate a suo tempo.
I raggi X fanno un'altra "vittima" illustre, decifrando le lettere segrete tra Maria Antonietta ed il suo amante, censurate a suo tempo.
Emotioncube è una piccola, grande serra che può ospitare tutta una serie di microgreen e avvicina l'avvento dei "mini orti da hotel"
In quello che minaccia di essere uno di quei down che si ricordano, le tre grandi app di zuckerberg fanno cilecca in tutto il pianeta.
Biomimetica ancora sul pezzo: dalla struttura dell'ostrica gli scienziati ricavano un vetro indistruttibile. Poveri riparatori di smartphone.
Un'azienda giapponese mostra materasso e letto perfetti per il gaming. Come diceva Ligabue: ci riposiamo solo dopo morti.
Un monito inquietante arriva da un ex dirigente Google: l'intelligenza artificiale può davvero cancellarci. Stiamo "creando Dio", dice Mo Gawdat.
Una accurata progettazione permette lo sviluppo "biomimetico" di batterie ispirate alle scaglie di serpente. Torneranno utili per dispositivi indossabili e soft robot.
Da un borghetto che conta meno di 2000 abitanti Marco Sepertino guida una digital agency, Vitture, distribuita totalmente in remoto.
Stampa 3D e laser si uniscono per sviluppare una insospettabile capacità: quella di "creare" una cotoletta e cuocerla perfettamente. Ecco una finestra sul futuro del cibo.
Le attuali previsioni sul futuro del clima non vanno abbastanza lontano. In meno di 500 anni il nostro pianeta non sarà più vivibile per gli umani.
3 volti di mummie egiziane sono stati ricostruiti a partire dal loro DNA con una combinazione di genetica e tecniche forensi
La moto volante di Jetpack Aviation entra nella sua ultima fase di test: entro il 2023 la prima versione commerciale dello Speeder. Pronti?
Un gruppo di scienziati di importanti enti si riunisce dallo scorso novembre per esplorare antigravità, propulsioni alternative e... fenomeni non identificati.
Registrare l'attività dei neuroni per creare una "mappa" del funzionamento cerebrale e costruire sul suo modello dei nuovi Chip 3D. Samsung si lancia in un'impresa molto, molto ambiziosa.
Una startup tutta al femminile lancia un'alternativa straordinaria al cemento: le conchiglie possono contribuire a realizzare un ottimo materiale per progetti su piccola scala.
Un team della Northwestern University ha sviluppato il velivolo più piccolo del mondo. È poco più grande di un granello di sabbia, e può raccogliere dati.
Il "bagaglio robot" della Piaggio diventa più compatto e copre maggior distanza. Secondo me non manca molto alla sua adozione di massa. O si?
Cresce il processo che "fabbrica" startup vincenti e vicine agli interessi reali. Protagonista Mamazen, il primo Startup Studio in Italia.
In tutto il mondo è caccia al modo per raffreddare case e alimenti senza impattare sull'ambiente. I test dei ricercatori KAUST mostrano che si può farlo anche senza corrente elettrica.
Un nuovo razzo spaziale nucleare prosegue con successo i suoi test, e promette di abbattare la distanza tra la Terra e il pianeta Rosso.
I robot potranno contare su muscoli basati su polimeri a memoria di forma? Questi materiali stanno mostrando risultati davvero promettenti.