
Estradizione Assange: ora USA ammettano di averlo spiato
L'Italia si astiene dal tutelarlo, la Spagna chiede invano lumi agli USA: il futuro di Julian Assange è sempre più complicato.
L'Italia si astiene dal tutelarlo, la Spagna chiede invano lumi agli USA: il futuro di Julian Assange è sempre più complicato.
La speciale bustina in plastica di alghe si dissolve nella bevanda, senza sprechi: non cambia il sapore del cibo e non fa male. Che ne dite?
Il mondo sta cambiando in modo tangibile la relazione delle persone con i loro ambienti di lavoro. Come saranno gli uffici di domattina? Ecco tutti i segnali di una rivoluzione.
Il "Sarco Suicide Pod", una sorta di 'bara a vetri' stampata in 3D, può essere portata ovunque per l'ultimo viaggio: il suicidio assistito.
Si, lo so, fa ridere di brutto, ma contro il Grande Fratello questo e altro, giusto? No, dico: giusto?
Synthesia ha creato sosia AI super realistici per i professionisti del business. Le aziende li amano già da morire. E noi?
ANYmal, il robot quadrupede dell'ETH di Zurigo, ora ha le ruote e si alza in piedi. Potreste trovarvelo a casa per delle consegne.
Tutti speriamo che ci cambi in meglio la vita, ma l'AI ci insegna ogni giorno la diffidenza con dei "sinistri", incontrollabili esempi.
Due ricercatori hanno inventato un sistema di zampe e artigli ispirato alla natura: equipaggiano un drone, e domani reggeranno uccelli robotici.
I "robot" biologici ottenuti da cellule degli embrioni di rana ora hanno imparato a riprodursi. Questo può cambiare tutto.
Un sistema di realtà aumentata copre l’intero parabrezza e i vetri laterali: Holograktor promette di dare all’esperienza di guida un nuovo senso.
I ricercatori hanno sviluppato dei nuovi "cubetti di raffreddamento" in gel che potrebbero cambiare il futuro della conservazione dei cibi.
Una incredibile fotocamera "metasuperficiale" grande come un granello di sale grosso è in grado di competere con l'obiettivo di una fotocamera tradizionale.
Dotare un'AI di una sua moralità per aiutarla a fare le scelte giuste: un laboratorio di Seattle dice di esserci riuscito. È davvero così?
Si rifanno vivi di tanto in tanto, ma stavolta i rumor sembrano in dirittura d’arrivo: gli Apple Glass si faranno vedere (è il caso di dirlo) nel 2022.
Gli aerei elettrici sono il futuro? Secondo Rolls Royce, la società produttrice di "Spirit of Innovation", la risposta è assolutamente si.
Metamateriali in grado di rendere il mondo un posto più silenzioso sono stati sviluppati all'Università di Boston. Le mie orecchie ringraziano.
Un ospedale a Liverpool sta sperimentando i nuovi robot ospedalieri, piccoli tele-medici che permettono di visitare i pazienti a distanza.
A 6 mesi dall'ultimo report, negli USA viene istituita una nuova task force per analizzare i 'fenomeni aerei' che minacciano la sicurezza nazionale.
Promobot paga per mettere sui suoi robot la vostra faccia e il vostro viso, e far fare loro qualsiasi cosa. Per sempre. Come siete messi?
Dopo la rivelazione sui test missilistici della scorsa estate, ora si cerca di comprendere il funzionamento dell'arma ipersonica cinese