Colpo in bioingegneria: stampata in 3D pelle umana con follicoli piliferi
La stampa 3D di pelle umana, inclusi i follicoli piliferi, promette di rivoluzionare il trattamento delle ustioni.
La stampa 3D di pelle umana, inclusi i follicoli piliferi, promette di rivoluzionare il trattamento delle ustioni.
C’è una via tutta italiana all’olotrasporto: una rivoluzione che ti permette di essere “presenti” in 3D senza doversi spostare fisicamente
Le tavole da surf tradizionali sono un disastro ecologico. Paradoxal offre una soluzione sostenibile con il suo design innovativo basato su alghe e stampa 3D.
Ingegneri alla Monash University hanno sviluppato una tecnica di stampa 3D per creare reti nervose usando bioinchiostri con neuroni vivi, per emulare il cervello umano
Il Terasaki Institute sviluppa un bioinchiostro che usa un ormone per promuovere la crescita di tessuti muscolari stampati in 3D.
Un’innovativa comunità di case stampate in 3D sta sorgendo vicino ad Austin, in Texas, per mano di una flotta di robot.
Gli occhi umani diventano il mezzo per creare scene tridimensionali grazie a una ricerca dell’Università del Maryland.
La nuova stella nel firmamento di Nvidia trasforma dei semplici video 2D in straordinari modelli tridimensionali.
Un team di ricercatori dell’Università di São Paulo ha dimostrato che le bio stampanti 3D possono creare pelle artificiale valida per i test di prodotti, sostituendo gli animali.
Il bioprinting 3D di organi e tessuti sarà la risposta a lunghe liste d’attesa per i trapianti, ma ci sono ancora ostacoli da superare.
Utensili e chiavi inglesi più leggeri e resistenti grazie alla stampa 3D e ai “gyroid” in metallo.
La Deakin University sperimenta l’uso di stampanti 3D per proteggere le coste e favorire la crescita di piante di mangrovie in Australia.
Le principali previsioni degli esperti sul viaggiare entro il 2070: ossessioni biometriche, taxi volanti e altre amenità
La stampa 3D sta per entrare nella nostra cucina, rivoluzionando il modo in cui prepariamo e mangiamo i pasti.
Tecnologie di stampa 3D e materiali evolvono: più vicini prodotti personalizzati e totalmente riciclabili… e scarpe “in abbonamento”
La turbina idraulica portatile SETUR di Vortex Hydrokinetics genera energia senza l’utilizzo di pale. Ecco come funziona.
400 metri quadri, due piani, mura stampate già con vani e scaffali: la tecnologia 3D per l’edilizia va sempre più in alto.
I ricercatori hanno sviluppato un bracciale che, per la prima volta nel suo genere, traccia la postura dell’intero corpo in 3D
Un concept coniuga due tecnologie ormai mature (stampa 3D e design generativo) per creare i perfetti occhiali del prossimo futuro.
Strato dopo strato, questi droni stampano in 3D strutture fatte di schiuma e cemento con una tecnica che potrebbe trasformare cantieri e zone colpite da calamità naturali
Mobili in legno che si comprano piatti e assumono la forma di una sedia, di uno sgabello, di un tavolo qualche ora dopo l’apertura della confezione? Leggete qua.